
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Green Generation: a partire dalla Sicilia un dibattito intergenerazionale per combattere la crisi climatica
Giovani Democratici, rappresentanti degli studenti
L'agorà "Green Generation" sarà concentrata sui temi della sostenibilità ambientale per innescare un dibattito intergenerazionale sulla scia delle mobilitazioni giovanili contro la crisi climatica e proporre soluzioni concrete che partano dalla nostra terra.
Puoi utilizzare questo link per seguire l'agorà da remoto
Sintesi dell'Agorà
L'Agorà Green Generation ha visto la partecipazione per la maggior parte di studenti delle scuole superiori non appartenenti al partito, partendo da un'analisi del movimento Fridays for Future si è arrivati a discutere di come rendere concreta la voglia di cambiamento dei giovanissimi rispetto al tema della crisi climatica toccando i temi della formazione, mobilità sostenibile e digitalizzazione fino ad arrivare al tema fondamentale del voto ai sedicenni.
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
3 commenti
Ritengo che se vogliamo diventare il primo partito ambientalista Italiano ci dovremmo occupate seriamente degli incendi boschivi che ogni estate devastano l'ambiente ed in particolare i territori della Sicilia, Sardegna e Calabria, causando un disastro ambientale immane e ci vorranno decenni per tornare allo stato preesistente.
Ogni giorno assistiamo inermi, attoniti e impotenti alla cronaca dei tg ed accettiamo il loro verificarsi come un fatto ineluttabile senza che nessuno alzi un dito per cercare di arginare o quanto meno limitare questo fenomeno.
Ogni anno aspettiamo l'arrivo delle piogge e non andiamo mai alla radice del problema e subiamo gli eventi senza mai prevenirli, ma, arriveremo ad un punto di non ritorno ed allora non avremo più neanche la forza di indignarci.
Sembra quasi che l'argomento non interessi a nessuno ed alziamo le spalle nel totale disinteresse.
Certo l'argomento non è di facile soluzione per la sua complessità e per la vastità dei territori, ma, qualcosa bisognerà pur fare ed allora io proporrei di utilizzare l'esercito sotto la regia dei Carabinieri Forestali per presidiare i territori sensibili, durante il periodo estivo, quale deterrente per i piromani.
Firmato Giovanni Ballerini iscritto al PD circolo Battifollo e Crociata di Sarzana SP
A proposito del provvedimento sul cosiddetto superbonus 110 per le ristrutturazioni edilizie finalizzate al risparmio energetico, mi faccio latore, rappresentandola qui, di una riflessione/proposta emersa all'interno dei Circoli PD Valli Stura Orba e Leira (Provincia di Genova). Un tema di grande attualità che interessa tantissime persone.
Il "bazooka dell'edilizia" , così è stato definito, e così effettivamente sta funzionando .
Ma , parlando di questo con imprenditori ed artigiani del settore , progettisti ed amministratori di condominio, ti senti raccontare le conseguenze negative che si stanno producendo nel mercato: aumento indiscriminato dei prezzi, vergognose speculazioni sul materiale edile, introvabilita' dei ponteggi , ritardi inevitabili nella produzione e nella consegna di materiali edili ed isolanti, ecc... ecc...,senza contare la difficoltà a trovare imprese disponibili entro la scadenza prevista dalla norma.
Per ovviare a questo inconvenienti sarebbe utile chiarire subito la volontà di prorogare la misura almeno di un anno., per eliminare le speculazioni e tutte le scorie negative che si stanno producendo.
I tempi più lunghi di durata del provvedimento produrrebbero una immediata decompressione nel settore e si sgonfierebbe subito il fenomeno del rialzo ingiustificato dei prezzi.
Il tutto servirebbe a dare serenità a questo mercato, stabilizzerebbe nel tempo ed in modo più duraturo , sicuro e stabile la ripresa del settore edile, e troverebbe un grande consenso , oltre che tra gli operatori del settore, anche nelle migliaia di cittadini interessati alla ristrutturazione certa dei propri immobili.
Pensiamo che se il nostro Partito a livello governativo si intestasse con chiarezza la proposta concreta di proroga di tale provvedimento, ne guadagnerebbe la collettività e il consenso verso il Pd.
Scusate molto interessante il tema della green generation ma chiunque “passa” dalla Sicilia terra meravigliosa sottoutilizzata dal turismo rispetto a Grecia Portogallo e Spagna non può non notare che l’aspetto ambientale prioritario è l’immondizia’. Pazzesca la discarica continua sulle strade frutto di arretratezza culturale incapacità delle amministrazione di gestire la raccolta magari spesso introducendo la differenziata senza che la popolazione sia pronta a gestirla e con l’assenza di centri di raccolta e termovalozzatori si parla ma la spazzatura aumenta …. Come togliere la spazzatura come migliorare le infrastrutture stradali e ferroviarie e un piano regionale serio di incentivazioni al turismo ed alle strutture necessarie è essenziale per il futuro della Sicilia che non sia solo sopravvivenza
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...