
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Aree interne e montane: un'opportunità per tutti
N/A
La crisi economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid19 ha messo in discussione anche un modello di sviluppo che, in questi anni, vedeva come ineluttabile un processo di sempre più forte concentrazione della popolazione verso i grandi centri urbani, generando fenomeni di spopolamento in alcune aree rurali o montane. La drammatica vicenda che stiamo vivendo ha riportato al centro il valore della qualità della vita e di nuovi stili di vita maggiormente fondati sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale: le aree interne e montane in questo senso rappresentano una risposta concreta a queste sfide. Vogliamo che le aree interne siano lette o vissute come luoghi ricchi di opportunità per la società toscana e non di problemi da affrontare. Una delle scommesse da vincere per avere una toscana più forte è proprio quella di ridurre le distanze tra centro e periferia, costruire una rete di servizi e infrastrutture che consenta di avere una regione più connessa e coesa. In Toscana ci sono esperienze virtuose e buone pratiche nate dal territorio che vanno in questa direzione: vogliamo che il centrosinistra si riappropri con forza di questi temi e, dalla Toscana, vogliamo dare un contributo di idee al nostro Paese.
Sintesi dell'Agorà
La crisi economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid19 ha messo in discussione anche un modello di sviluppo che, in questi anni, vedeva come ineluttabile un processo di sempre più forte concentrazione della popolazione verso i grandi centri urbani, generando fenomeni di spopolamento in alcune aree rurali o montane. La drammatica vicenda che stiamo vivendo ha riportato al centro il valore della qualità della vita e di nuovi stili di vita maggiormente fondati sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale: le aree interne e montane in questo senso rappresentano una risposta concreta a queste sfide. Vogliamo che le aree interne siano lette o vissute come luoghi ricchi di opportunità per la società toscana e non di problemi da affrontare. Una delle scommesse da vincere per avere una toscana più forte è proprio quella di ridurre le distanze tra centro e periferia, costruire una rete di servizi e infrastrutture che consenta di avere una regione più connessa e coesa. In Toscana ci sono esperienze virtuose e buone pratiche nate dal territorio che vanno in questa direzione: vogliamo che il centrosinistra si riappropri con forza di questi temi e, dalla Toscana, vogliamo dare un contributo di idee al nostro Paese.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: