
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Il futuro è ora: giovani, scuola e impegno civile
ProForma, Consigli Comunali, Circoli
Sintesi dell'Agorà
L'Agorà svoltasi il 4 dicembre ha rappresentato un confronto tra ragazzi, insegnanti, accademici e membri delle istituzioni, confronto teso a trovare proposte utili per una scuola dove non si parli più di tribù degli esclusi. Le proposte sono state variegate, si è spaziato dalla rivalutazione del ruolo dell’insegnante, alla valorizzazione dell’autonomia dell’apprendere. Particolarmente significativa è stata la testimonianza degli insegnanti e degli studenti dell’organizzazione ProForma, che hanno messo in chiaro l’importanza di una relazione educativa, la quale non si limita ad un rapporto gerarchico, ma che deve essere un arricchimento per lo studente quanto per l’insegnante. Inoltre, è stata esposta la necessità di creare una comunità educante per i giovani come per gli adulti, di riscoprire il valore della prossimità, per cui la politica, prima ancora di cambiare la scuola, dovrebbe preoccuparsi di conoscerla. Infine, è stato sottolineato, sull’esempio di Don Milani, come risulti centrale oggi il fatto che la scuola porti alla riscoperta di un impegno civile. Tale impegno è da riscoprirsi giorno giorno, anche nelle azioni comuni , nel modo di sentirsi comunità e anche di amministrare le risorse economiche.
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: