
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Studenti oggi, ricercatori domani: il futuro passa anche dalle università
La ricerca del domani, le scoperte, le sfide e le loro soluzioni sono nelle mani di coloro che oggi imparano e di chi insegna loro nuove cose. Migliorare la didattica universitaria e la digitalizzazione, garantendo al contempo a pieno il diritto allo studio è il primo passo, fornire mezzi, fondi e strutture organizzative per una ricerca di qualità è il secondo. Ma non sempre questo è sufficiente: cosa può fare il legislatore per aiutare e oliare gli ingranaggi di questa grande macchina? Discutiamone insieme e proviamo a capire come far sì che tutto questo si trasformi in innovazione e riesca ad avere un impatto sullo sviluppo del territorio. Perché parlarne a Pisa? Perché è fulcro nazionale dell’istruzione universitaria e della ricerca: ospita l’Università di Pisa (7° ateneo in Italia per numero di studenti), le celebri Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna, una sede del CNR, l’AOUP, l’INFN, l’INGV e molti altri importanti centri di ricerca.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: