
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Le politiche attive del lavoro: esperienze e ipotesi di riforma
Hanno partecipato rappresentanti di Alleanza contro la povertà, Rete Fondazioni ITS Italia, CISL.
Discussione sulle modalità di riforma che rendano più efficaci le politiche attive del lavoro attraverso: - individuazione di una light governance mediante il rafforzamento di un modello agenziale che abbia un riferimento preciso nell’indirizzo politico centrale accompagnato da modalità di azione territoriali; - riorganizzazione dei centri per l’impiego che debbono costituirsi come moderne agenzie managerializzate e digitalizzate con un focus costante su obiettivi e monitoraggio dei risultati, nonché della verifica dell’impatto sul territorio; - costituzione di un sistema informativo unitario che favorisca l’interoperabilità delle informazioni tra istituti centrali, regioni, centri per l’impiego; - definizione di criteri standard e omogenei per il monitoraggio e la valutazione dell’attività pregressa funzionali alla individuazione di best e worst practices; - costruzione di un legame tra politiche passive e attive del lavoro, identificando un unico soggetto che eroghi il sussidio e gestisca le politiche attive.
ID riunione: 850 9810 6062 Passcode: 567131
Sintesi dell'Agorà
L'agorà "Le politiche attive del lavoro: esperienze e ipotesi di riforma" ha visto la discussione animata da oltre una dozzina di interventi (Bussolati, Cappetta, Del Conte, Ferlini, Ichino, Mele, Mesagna, Nannicini, Rossini, Soldà, Tajani, Tinagli, Valente), moderati da Mattia Cugini. I principali temi trattati sono stati l'articolazione delle politiche attive del lavoro, il ruolo dell'ANPAL, la riorganizzazione dei centri per l'impiego, il rapporto con il reddito di cittadinanza.
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: