
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Riforma del sistema elettorale-la sfida del superamento delle liste bloccate
Com'è noto, il referendum tenutosi nel settembre dello scorso anno ha dato via libera alla definitiva entrata in vigore della legge costituzionale 1/2020, relativa alla riduzione del numero dei parlamentari. Ad oggi, però, quello che è stato salutato come l’avvio di una serie di riforme istituzionali risulta essere il primo tassello di un puzzle ancora tutto da completare. In questo contesto si innesta la questione della riforma del sistema elettorale, dovendosi coniugare l’esigenza della governabilità con l’esigenza della rappresentatività. La sfida resta quella del superamento delle liste bloccate con la reintroduzione delle preferenze che consentirebbe – da un lato – di veder riconosciuto agli elettori il diritto di scegliere i propri rappresentanti e – dall’altro lato – di rinsaldare il rapporto eletto/elettore, oggi svilito da un sistema che tende alla nomina degli eletti, con buona pace degli elettori chiamati a ratificare scelte che sempre più spesso vengono prese a discapito del radicamento che l’eletto/nominato dovrebbe avere con il territorio che andrà a rappresentare.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: