
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Politiche culturali per rigenerare le comunità
Circolo PD La Palma; Circolo Rosselli Risorgimenti; Imago Mundi Onlus; Circolo PD Ancona
Intendiamo ragionare su come il governo dei territori può aiutare a realizzarle e quale potrà essere il ruolo del partito per costruire il luogo (l’officina) delle idee e della realizzazione. In particolare suggeriamo alcuni temi di discussione:
• ricerca, affidamento e gestione comune di spazi per la cultura
• sviluppo dei talenti locali
• crescita del pubblico: fornire strumenti per comprendere e godere arte e spettacolo
• specializzazione locale su tematiche o generi (ad esempio nella Cagliari degli anni ‘80 si diede rilievo al terzo teatro e al Jazz)
• ribaltamento dell’uso della rete: da consumatori a protagonisti
• cultura open source
• la riscoperta dei luoghi nelle città: dove ritrovarsi per leggere, fare musica, teatro, animazione …
• come sovrapporre i linguaggi
• accademia del gioco
Id riunione 857 9610 5760 Passcode 686350
Sintesi dell'Agorà
Punti principali della discussione: 1) la cultura è un valore primario, per cui le politiche culturali non devono essere subordinate a quelle per favorire il turismo 2) si è investito molto per realizzare dei contenitori: spazi fisici per la cultura, ma occorrono risorse anche per finanziare la gestione e i contenuti 3) gli operatori culturali hanno necessità di programmare a lungo termine; la durata attuale dei bandi non lo consente 4) anche nel pubblico diversi lavoratori vivono una condizione di precariato; occorre che si superi questo fatto e si stabilisca che il volontariato è certo importante, ma non può essere la regola nella gestione degli spazi pubblici 5) i servizi culturali sono servizi al cittadino. Possono avere una funzione anche per definire l’offerta turistica, ma senza diventare ‘quinte sceniche’. le politiche culturali devono restituire identità ai territori per trasmettere un patrimonio alle nuove generazioni 6) I servizi culturali vanno gestiti in un’ottica sovracomunale 7) è necessario definire linee guida regionali per definire un indirizzo per le politiche culturali degli enti locali, per costruire un’offerta coerente e per evitare duplicazioni e spreco di risorse. Le linne guida dovranno definire un programma con un respiro almeno di tre anni 8) la cultura deve permettere ad operatori qualificati di essere remunerativa, quindi le politiche culturali devono favorire la professionalizzazione: si può “vivere di cultura” 9) il PD deve realizzare la creazione di spazi permanenti di confronto fra gli operatori culturali ed il partito 10) occorre revisionare le leggi regionali vigenti (rif. Sardegna), ormai datate e in parte inapplicate 11) le politiche culturali a livello locale possono essere usate per combattere i fenomeni di dealfabetizzazione della popolazione, l’abbandono scolastico e i fenomeni di bullismo 12) occorre che gli spazi culturali, specie quelli di nuova costruzione, siano spazi ibridi 13) la cultura deve diventare un fattore decisivo per lo sviluppo del paese, attraverso quattro punti chiave: 1) fattore trainante per lo sviluppo economico e culturale 2) rigenerazione urbana e paesaggistica 3) vettore di attrattività 4) elemento di coesione ed attrazione sociale Per questo occorre che si delinei un piano nazionale per la cultura, quadro di indirizzo per le amministrazioni locali, individuando obiettivi ed azioni perché la cultura giochi sui 4 obiettivi indicati 14) la cultura gioca un ruolo fondamentale per rimettere in cammino le generazioni più giovani; alcuni punti chiave: 1) importanza dei luoghi: dotarsi di strumenti per gestire gli spazi ibridi 2) riconoscimento del lavoro: si tratta dell’esercizio di una professione a tutti gli effetti 3) riconoscimento dell’autonomia degli enti locali nella pianificazione culturale 4) cultura al centro di un’idea di Paese 15) proposta di una legge sulla cultura che riservi alla Regione compiti di indirizzo, programmazione e controllo, e permetta alle amministrazioni locali di fare le proprie scelte, pur nell’ambito di un indirizzo generale regionale
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: