
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Basta Posizioni sFumate!
Meglio Legale, radicali
In questa Agorà parleremo della necessità di sostenere il Referendum sulla legalizzazione della Cannabis come Partito Democratico. Il 74% di chi vota PD è favorevole alla legalizzazione della cannabis, ma come partito non abbiamo ancora preso posizione. Attiviamoci per trovarne una comune all’interno del percorso delle Agorà democratiche, strumento scelto dal segretario Enrico Letta per scegliere come schierarsi. Ne parliamo con Barbara Bonvicini, co-autrice e speaker del podcast “Stupefatti”; Antonella Soldo, coordinatrice della campagna Meglio Legale; Michele Usuelli, consigliere regionale dei Radicali; Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico e Paolo Romano, segretario dei Giovani Democratici Milano. Interveranno anche alcunə esercenti di cannabis light shop di Municipio 3, insieme a Guglielmo Pensabene, consigliere municipale e Carlotta Vernocchi, vicesegretaria del nostro circolo.
Sintesi dell'Agorà
Questa Agorà è iniziata con la moderatrice dando spazio ad alcuni relatori invitati, e poi ai partecipanti che hanno potuto contribuire con domande ed interventi in ogni momento della discussione. Abbiamo innanzitutto ascoltato la testimonianza di Annalisa Parini, imprenditrice proprietaria di un negozio di cannabis legale, sulle zone grige e i buchi normativi attuali della cannabis legale. Poi hanno preso la parola Barbara Bonvicini, che ha spiegato il panorama internazionale e ha enfatizzato l’urgenza di approvare il referendum anche in Italia. E’ intervenuta dunque l’onorevole Lia Quartapelle, che ha sostenuto che sia necessario un lavoro politico da parte del PD per rendere il referendum accettabile anche a tutti quelli che gli sono inizialmente opposti, come alcuni anziani e coloro che ne sono spaventati - enfatizzando che questa non è una proposta di rottura, ma una legalizzazione circoscritta e controllata che rispecchia solo un’evoluzione naturale della società. Antonella Soldo, coordinatrice della campagna Meglio Legale, ci ha poi spiegato la sua visione sulla responsabilità della società e dei partiti, spingendoci poi ad agire perché il PD prenda una posizione chiara il prima possibile, e diventi un sostenitore attivo del referendum. Il consigliere regionale Michele Usuelli ci ha poi raccontato il suo lavoro in regione per rendere la cannabis terapeutica più accessibile, enfatizzando a sua volta l’importanza di legalizzare per toglierla dal controllo delle mafie e per alleggerire la giustizia e le carceri. Paolo Romano, segretario GD milanesi, ha argomentato che il PD rischia di perdere il supporto dei più giovani se non si schiera rapidamente a favore del referendum, proponendo di creare un documento nazionale che tutti i circoli siano obbligati a discutere, e che potenzialmente includa anche i passi futuri di regolazione del mercato e di eventuali modelli cannabis legale italiani. L’agorà si è conclusa con la decisione di portare avanti una sola proposta, per concentrare i nostri sforzi nella maniera più efficace.
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...