
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
PNRR: Salute e Università di Medicina
Ordine psicologi Basilicata, UDS Basilicata, FIMMG Basilicata, SPI CGIL, PD Basilicata,
Articolo uno, GD Basilicata
La pandemia ha enfatizzato i limiti della sanità italiana. La politica economica ha risposto alla crisi sanitaria supportandola con ingenti investimenti e altri ancora arriveranno grazie ai fondi del PNRR che richiede, ora più che mai, una gestione oculata. Scopo dell'Agorà è l'approfondimento della situazione sanitaria lucana al fine di elaborare proposte specifiche ed adeguate per rendere la Regione Basilicata all'avanguardia nell'offerta di servizi al cittadino. In quest'ottica la recente istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Potenza rappresenta una grande occasione per finanziare la formazione di giovani medici. Senza l’investimento in capitale umano non c’è futuro. L'iniziativa è promossa dall'On. Vito De Filippo e prevede la partecipazione di autorevoli relatori in ambito politico e sanitario.
ID riunione: 833 251 6946 Passcode: 040621
Sintesi dell'Agorà
L’agorà, svoltasi con modalità ibrida, ha avuto una durata di 4 ore in cui circa 155 persone, tra online e presenza, hanno potuto partecipare ad un interessante dibattito sulla sanità regionale lucana. Per consentire una più ordinata trattazione, si è pensato di creare 5 gruppi di intervento ognuno avente ad oggetto una tematica principale:
1. Sanità territoriale
2. Università
3. Governance
4. Servizi Sanitari
5. Salute mentale
Gli argomenti trattati sono stati diversi ma tutti incentrati sulla necessità di potenziare la sanità territoriale, non solo per i limiti evidenziati dall’emergenza pandemica, ma anche a causa della nota orografia regionale e della grave carenza infrastrutturale che rendono difficoltosa l’erogazione di servizi capillari al cittadino. È stato inoltre evidenziato come la recente istituzione del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia all’Unibas rappresenti una grande opportunità per orientare la formazione di giovani medici, non solo alle necessità del SSR, ma anche e soprattutto alle competenze tecnologiche e di genere che la sanita del futuro richiede per l’innovazione di un servizio al paziente sempre più personalizzato e domiciliare. I fondi del PNRR sono un’occasione da non perdere.
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
1 commento
Belle proposte e idee , per un centrosinistra forte e competitivo ❤🌹❤
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...