
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
AVRÒ CURA DI TE - Una legge per dare un medico di base alle persone senza dimora
-
PERCHE’ UNA LEGGE PER DARE UN MEDICO AI SENZA DIMORA
In Italia, quando una persona diventa così povera da non potersi più permettere di pagare un affitto o un mutuo finisce in strada. E una volta in strada perde anche la residenza, viene cancellata dall’anagrafe del comune e perde tanti diritti.
Tra questi, perde il diritto al medico di base e può curarsi solo tramite il Pronto Soccorso. Purtroppo, questo avviene a causa di una legge del 1978, approvata quando il fenomeno dei senza dimora era pressoché sconosciuto.
Ora pensiamo che si giusto intervenire con una legge nazionale (andando oltre le buone leggi regionali approvate in Emilia Romagna e Puglia), che restituisca il diritto alla cura – e al medico di base – alle 60mila persone senza dimora che sono in Italia.
Il Covid ci ha insegnato che il diritto salute è diritto collettivo ed è interesse della collettività che tutti possano curarsi. Queste persone oggi non hanno nemmeno la possibilità di effettuare tamponi né di vaccinarsi.
Per questo serve una legge. Si tratta di una misura di civiltà, di vicinanza dello Stato nei confronti dei più deboli e di riduzione delle disuguaglianze.
La legge comporterebbe anche un notevole risparmio perché prevenire costa meno che curare malattie in fase avanzata: un medico di base costa circa 80 euro l’anno a persona, mentre un solo accesso al pronto soccorso costa in media 250 euro. Inoltre, diminuirebbero i giorni di degenza di queste persone, oggi costrette a fare anche la convalescenza in ospedale non avendo un medico di base.
–
Discuteremo di tutto questo e avanzeremo una proposta alla politica e al governo con tante associazioni e movimenti, tra i quali:
- Filippo Anelli (Fnomceo)
- Cristina Avonto (Fiopsd)
- Leonardo Cecchi (petizione popolare)
- Anna Lisa Mandorino (CittadinanzaAttiva)
- Rossella Miccio (Emergency)
- Padre Luca Morigi, Comunità Papa Giovanni XXIII
- Caterina Pozzi (Cnca)
- Fabrizio Pregliasco (Anpas)
- Roberto Rossini (Alleanza contro la povertà)
- Giustino Trincia (Caritas)
- Francesca Zuccari (Comunità S. Egidio)
Marco Furfaro coordinerà l'agorà.
Interverranno il segretario del Pd Enrico Letta e il Ministro della Salute Roberto Speranza.
Saranno presenti Sandra Zampa, responsabile Sanità Pd e i primi firmatari della proposta di legge Monica Cirinnà, senatrice, e Luca Rizzo Nervo, deputato.
Vi aspettiamo!
Resto a disposizione per ogni chiarimento. Antonio Mumolo Presidente di “Avvocato di strada Odv” Contatti antoniomumolo@gmail.com 3357896424
ID riunione: 865 7111 9304 Passcode: 384925
Sintesi dell'Agorà
-
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: