
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
PADRI CORAGGIOSI - Dal congedo di paternità alla riorganizzazione dei tempi di lavoro in un'ottica di condivisione.
"PADRI CORAGGIOSI, MADRI LIBERE"- Dal congedo di paternità alla riorganizzazione dei tempi di lavoro in un'ottica di condivisione. Come affrontiamo oggi il tema della denatalità e come lo coniughiamo con il desiderio delle famiglie di costruire progetti di vita. Come conciliamo la necessità della cura dei figli, delle case e degli anziani, con i tempi del lavoro pagato. Oggi il carico della cura è interamente sulle spalle delle donne. Lo si vede anche dai dati dell'occupazione femminile e dalle dimissioni volontarie dal lavoro pagato. Lisbona, agli inizi del secolo, invitava i paesi europei a raggiungere il 60% di occupazione femminile entro il 2010. Nel 2022 l'Italia è al 49%. Nessuno dimentica che il 60% dei posti andati perduti nel 2020 in Emilia Romagna, erano precedentemente occupati da donne. Abbiamo urgenza di ripensare alle politiche pubbliche, ampliando i servizi di cura (a partire da quelli rivolti all'infanzia e agli anziani), dando valore al lavoro svolto nelle infrastrutture sociali del paese (scuola e sanità per prime), e cambiando priorità all'agenda politica. Vogliamo politiche progressiste e città più giuste e più eque. Da qui l'urgenza di nuove politiche di Condivisione e Conciliazione. Da qui il bisogno di ripensare i tempi in famiglia di mamme e papà, senza relegare questo ad un fatto privato, di contrattazione tra coniugi o conviventi, ma come una questione politica, da porre con forza nello spazio pubblico. Lavoro Pagato e Lavoro non Pagato quindi per liberare il tempo dei genitori e per riorganizzare i tempi del lavoro, per conciliare il tempo della produzione con quello della riproduzione. E' urgente quindi un forte cambiamento culturale che riconosca il diritto al lavoro delle madri e il diritto alla cura dei papà. Queste le questioni da affrontare nell'Agorà del 30 marzo, alle ore 17, cui partecipano esponenti del lavoro, dell'impresa, Istituzioni, università, forze sindacali e datoriali, istituti previdenziali, politica.
ID riunione: 978 9331 1015 Passcode: 173773
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...