
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Le professioni sanitarie: presente e futuro
Agorá organizzata da Giovanni Fattore
Le professioni sanitarie non mediche, a partire da quelle infermieristiche, sono al centro della componente 1 della Missione 6 del PNRR e del DM 71 appena approvato. Eppure se ne discute pochissimo. Ci si aspetta un nuovo ruolo delle professioni sanitarie, a cui saranno richieste nuove competenze e una ridefinizione delle mansioni, ma manca una riflessione estesa e partecipata su come agire. Come cambieranno le professioni sanitarie alla luce dei cambiamenti in atto? Quale sarà il loro ruolo nelle case della comunità e negli ospedali di comunità? Che competenze dovranno avere gli infermieri di comunità? Come dovranno essere preparati? Che responsabilità organizzative avranno? Come si interfacceranno con i medici e il management delle aziende? E’ auspicabile estendere a tutto il SSN la figura del Direttore Assistenziale? Sono questi alcuni dei temi che si affronteranno nell’agorà, aperta a tutte e tutti, ma rivolta soprattutto proprio alle professioni sanitarie. Un modo per ascoltare gli operatori ed elaborare alcune proposte da portare avanti da parte del PD e del centro-sinistra. L'agorà è divisa in due fasi: la prima (60 minuti) prevede interventi di 5 minuti da parte di esperti e rappresentanti istituzionali delle professioni sanitarie; la seconda fase è invece dedicata alla partecipazione diffusa, con considerazioni e domande da parte di chi sarà presente di persona o in remoto (60 minuti). L’obiettivo finale è fare emergere alcune proposte concrete da promuovere e sostenere a livello politico (ad esempio nei consigli regionali e in Parlamento).
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...