
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Gli Italiani senza cittadinanza
30
ottobre
2021
10:30 - 12:30
Riferimento: AD--MEET-2021-08-85
Versione 57 (di 57) vedi altre versioni
Ci confrontiamo sul tema dello ius soli e dello ius culturae, delle forme di ingresso al nostro Paese e a tutta l'Unione Europea, perché riteniamo che la riforma dell’accesso alla cittadinanza italiana sia una necessità non più rimandabile.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Puoi controllare il resto dei commenti qui.
Caro Furio Cecchetti, le tue considerazioni e valutazioni sono condivisibili e come al solito sono supportate da una dialettica impareggiabile e da sentimenti nobili e di elevato senso civico, tuttavia, per il particolare momento di disagio socio economico, sarei dell'avviso di rinviarlo alla prossima legislatura anche perché andare incontro ad una bocciatura con le elezioni alle porte potrebbe implicitamente influire sui consensi degli elettori.
Caro Furio,la nostra cultura di sinistra liberale democratica e solidale ci imporrebbe di combattere una battaglia di civiltà
anche in presenza di probabili risvolti negativi, tuttavia, non dobbiamo mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi e renderci consapevolmente conto che l'attuale contesto socio culturale ci porterebbe ad una più che probabile bocciatura ed è per questo che mi sentirei di temporeggiare e rinviare la questione alla prossima legislatura forse con un quadro politico più favorevole, nella consapevolezza che quello attuale porterebbe ad una quasi certa sconfitta ed allora addio ius soli.
Poiché, non credo che sia questo quello che vogliamo consiglierei calma e prudenza prima di assumere posizioni divisive.
Sempre con simpatia ed affetto Giovanni Ballerini iscritto al PD circolo Battifollo e Crociata di Sarzana SP
Sto caricando i commenti ...