
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Piccoli Comuni, grandi comunità
02
dicembre
2021
15:30 - 18:30
Conteggio dei partecipanti
50
Organizzazioni partecipanti.
-
Riferimento: AD--MEET-2021-08-90
Versione 26 (di 26) vedi altre versioni
I piccoli Comuni sono storicamente l'ossatura dell'Italia democratica e repubblicana, luoghi del confronto, della progettazione partecipata e, da ultimo, emblema della resilienza italiana. Non è più rinviabile il tempo di un loro riposizionamento istituzionale che ne rafforzi storia e identità. Garantire l'accessibilità e la qualità dei servizi a tutti i cittadini deve essere la priorità del Partito Democratico e del Centrosinistra.
Sintesi dell'Agorà
-
Proposte correlate:
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Puoi controllare il resto dei commenti qui.
Ho seguito attentamente gli interventi di ieri all'Agorà, trovandoli istruttivi e davvero interessanti. Dovendomi soffermare però su un punto solo, concordo con Cecilia sulla necessità di trasporti. In alcuni casi servono trasporti più efficienti, in altri questi sono proprio assenti e questo fa una grande differenza sulla qualità della vita. Se devo decidere di trasferirmi in un piccolo comune, sicuramente non lo faccio per le comodità, metto in conto che avrò meno servizi rispetto alla città. Ma se, ad esempio, per raggiungere Bologna da San Mauro Pascoli devo prendere l'auto per andare nel Paese vicino, prendere uno dei pochi treni a disposizione e farmi 1h 20 di viaggio non contando i costanti ritardi. Beh, a questo punto è difficile che io decida di trasferirmi. Lo stesso discorso può essere fatto per distanze più brevi. Anche solo raggiungere il Paesino vicino può essere un problema in alcuni casi.
Questo è, a mio parere, una delle priorità su cui lavorare per attrarre nuovi cittadini nelle nostre città e soprattutto giovani.
Sto caricando i commenti ...