
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Le foreste italiane: serbatoio e risorsa ambientale, economica, sociale. Gestione, vigilanza, prospettive.
Agorá organizzata da Adesso Alessandra
Il nostro Paese ha uno straordinario patrimonio verde costituito da foreste e boschi. Purtroppo ne parliamo poco in termini di risorsa, parliamo poco delle sue potenzialità. Diventa notizia di fronte alle tragedie prodotte dagli incendi, o da eventi climatici violenti, o dagli effetti generati dal dissesto idrogeologico conseguenza della mancata cura, gestione. Eppure le aree forestali coprono oltre il 36% del territorio nazionale con oltre 11 milioni di ettari, un terzo dell’Italia, con un aumento molto forte avvenuto negli ultimi anni. Più alberi e più foreste significano una maggiore capacitò di assorbimento della CO2, ma implicano la necessità di avere adeguate politiche di gestione e manutenzione. Significano provare a tenere assieme nel modo migliore, la valenza ambientale, la gestione economica delle risorse (la valorizzazione della filiera del legno, i frutti del sottobosco, la gestione turistica, naturalistica), la prevenzione degli incendi e del dissesto idrogeologico, l’attività di vigilanza e di gestione in materia di fauna selvatica, o di pesca nelle acque interne, l’impresa ed il lavoro. Significano presidio economico, climatico e sociale, nonchè culturale, per molte realtà delle aree interne. Tutto questo ci porta fare i conti con la necessità di fare un “tagliando” alle norme in vigore, alla pianificazione in atto, ad interrogarci assieme agli enti locali più interessati (Regioni, Province, Comuni), al mondo economico (agricolo, forestale), con le associazioni, con i sindacati, con le competenze scientifiche e della ricerca, per produrre alcune nostre proposte.
ID riunione: 825 0169 7394 Passcode: 423847
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...