
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Idrogeno e comunità energetiche. Strumenti per affrontare in modo sostenibile la crisi energetica
Agorá organizzata da Pd Umbria
Il PD di Terni intende mettere al centro il tema fondamentale della transizione energetica e di due strumenti innovativi per poterla perseguire, anche localmente, in modo sostenibile: Idrogeno verde e comunità energetiche. I recenti avvenimenti legati al conflitto mettono in evidenza la necessità di lavorare sulle rinnovabili per perseguire l’obiettivo della minimizzazione della dipendenza da risorse fossili. L’attuale condizione di mercato ci mostra come gli obiettivi della decarbonizzazione e dello sviluppo sostenibile, finora visti da molti come virtuosismi da ambientalisti, sono invece un elemento di convenienza e stabilità economica. L’idrogeno verde può essere uno strumento utile a decarbonizzare e abbattere l’uso di risorse energetiche in diversi settori industriali quali quello siderurgico, i trasporti, e altro ancora. Le comunità energetiche possono essere messe a sistema in quadro di uso di energie rinnovabili e massimizzazione dell’autoconsumo sfruttando il vettore energetico idrogeno. Terni, vista la sua vocazione industriale e data la presenza di infrastrutture e competenze legate all’idrogeno e alle energie rinnovabili può essere il luogo ideale per un progetto basato su queste tecnologie. Questo modello di decarbonizzazione basato su idrogeno verde e comunità energetiche può ambire a diventare un elemento fondamentale del piano di decarbonizzazione reginale e può essere esportato in altre realtà a livello nazionale nazionali. In tale quadro, va anche evidenziato come il territorio può trarre ulteriore beneficio dalla presenza di molti comuni definiti “zona interna” che possono accedere a risorse dedicate.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: