
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Crisi climatica: tempo scaduto! pnrr tra emergenza energetica e idrica: interventi per la toscana del sud.
-
Agorá organizzata da Roberta Bemoccoli
Nelle ultime settimane l’assenza di precipitazioni e le temperature sempre più alte in tutta Italia, fenomeni entrambi legati ai cambiamenti climatici, hanno causato una penuria d’acqua che ha messo in difficoltà il Paese, con gravi ricadute per l’agricoltura. Il riscaldamento climatico, tuttavia, può essere fortemente limitato attraverso politiche energetiche incisive nell’ambito delle energie rinnovabili (idroelettrica, eolica, solare, da biomassa geotermia), presupposti essenziali per una energia sostenibile riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e così i gas serra. Il 6 luglio il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, a fronte di un territorio per il 90% in condizione di siccità estrema, ha firmato lo stato di emergenza regionale per la crisi idrica e ha convocato la cabina di regia regionale. Obiettivo, fare il punto sui danni provocati dalla siccità, avviare il percorso per scrivere la legge per la semplificazione delle procedure per la realizzazione, anche da parte dei privati, di invasi e individuare almeno 5 progetti di laghi e laghetti con opere da sbloccare o da realizzare. Il tempo è davvero scaduto. Occorre agire prontamente per contrastare, attraverso un’adeguata programmazione, i drammatici effetti del cambiamento climatico. Con questo incontro – partendo da una più generale riflessione sulle necessità del territorio toscano e in particolare della Toscana del Sud rispetto all’emergenza idrica ed energetica e dalla particolare attenzione riservata dal PNRR alla mission “rivoluzione verde e transizione ecologica”, vogliamo arrivare ad elaborare proposte concrete che siano di stimolo alla politica.
Sintesi dell'Agorà
-
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: