
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
La guerra del cibo ovvero la barbarie non risolta
Agorá organizzata da Fausto
Le tecniche di questa guerra sono antiche: una lenta e destabilizzante azione sapendo di non poter utilizzare le armi atomiche colpendo quindi la parte che può destabilizzare maggiormente l'occidente: il Cibo. Si bloccano le esportazioni delle sementi verso le popolazioni più fragili per colpire il "Grasso" mondo occidentale esasperando situazioni come la migrazione e agendo sull' aumento dei prezzi per l' energia. La barbarie di continuare a mantenere territori con popolazioni povere ma ricchi di risorse ora fondamentali nel mondo di oggi. Questi territori erano in gran parte ex colonie occidentali a cui si è imposto e si impone il modello del profitto e l'iperproduzione. Il tema apre il vaso di Pandora: ora non è più eludibile il cambio di prospettiva, è necessario attivare il pensiero politico per passare da una Globalizzazione focalizzata sul profitto ad una Globalizzazione della diversità nel rispetto dei territori. Partecipano: Raffaela DONATI - già presidente regionale di Slow Food Emilia-Romagna Simona CASELLI - capo affari europei Legacoop agroalimentare Susanna CENNI - deputata Pd, vice presidente commissione agricoltura Andrea DE MARIA - deputato Pd Andrea GURIOLI - presidente consiglio comunale di Casalecchio di Reno Gabriele FABBRI - vice segretario circolo Pd Tina Anselmi Marilena MANFREDI - direttivo circolo Pd Tina Anselmi Giuseppe ROMANINI - responsabile agricoltura Pd Emilia-Romagna Cinzia SCAFFIDI - giornalista e docente Scienze Gastronomiche, Università di Pollenzo e Colorno
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: