
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Il Veneto e la partita del futuro: sostenibilità, territori, coesione
Agorá organizzata da Matteo Favero
In tempi così difficili per guardare al futuro del Veneto non si può prescindere dalle tre dimensioni della sostenibilità, dei territori, della coesione sociale. La tutela dell'ambiente, la lotta contro le disuguaglianze territoriali, il rilancio della coesione sociale ovvero la fiducia, l'identità e la ricchezza economica e sociale che caratterizzano le nostre comunità sono questioni fondamentali per la rigenerazione della società veneta. In particolare, la questione ambientale - peraltro in un periodo di grave crisi climatica - riveste un ruolo di primo piano e tocca la nostra quotidianità così come il nostro modo di produrre e la nostra salute. L’aumento della temperatura del pianeta – e l’incredibile velocità a cui l’aumento avviene – provoca immensi rischi per tutti anche a causa della modifica del ciclo dell’acqua, dell’aumento di eventi meteorologici estremi, dell’innalzamento del livello dei mari e di molti altri pericoli potenziali, inclusa l'incalcolabile perdita di biodiversità. Ma non dobbiamo perdere la speranza: possiamo infatti lavorare per rallentare questi processi e trarne moltissimi benefici. E' infatti vero che chi investe nell'economia verde innova di più, esporta di più e crea più posti di lavoro, tutelando anche l'ecosistema. Di questo parleremo all'Agorà democratica sull'ambiente e le infrastrutture promossa dal Partito Democratico del Veneto all'interno della 55° Festa dell'Unità del Pus-Pian Longhi, a Ponte nelle Alpi (BL).
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: