
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Cultura e PNRR, un'opportunità per cambiare il modo di vivere e gestire la cultura.
- Descrizione dettagliata
- Il PNRR impone di ridefinire competenze e responsabilità in ambito culturale, di portare a compimento le riforme sinora impostate e di creare maggior coordinamento tra Stato Regioni e territori.
L’obiettivo è quello di promuovere riequilibri territoriali.
Sarà altresì fondamentale non solo portare a compimento i fenomeni di digitalizzazione attraverso l’aggregazione e la condivisione di dati e di meta aggregatori, ma anche imprimere nuova centralità alla dimensione del verde, al ruolo del paesaggio e alla dinamica dentro/fuori in relazione ai fenomeni di apprendimento e alla gestione degli spazi culturali.Ulteriore traguardo diventa la creazione di un sistema culturale a maglie strette, collegate a strutture di prossimità, che riconoscano ruolo e funzione della dimensione pubblica della cultura, per arrivare alla rimozione delle barriere fisiche, psicologiche e cognitive.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Combattere lo scarso coordinamento tra Stato e Regioni in ambito culturale; rimuovere barriere fisiche, psicologiche e cognitive riconoscendo ruolo e funzione della dimensione pubblica della cultura; appianare gli squilibri territoriali esistenti.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Ministero della Cultura, Regioni, Ministero della Transizione ecologica, Comuni, Città metropolitane
Agorà da cui è emersa la proposta:
Cultura: patrimonio della comunità
17 dicembre 2021
17:30 - 20:00
Elenco dei sostenitori
e altre 9 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: