
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Appello all'ordine dei giornalisti per l'adozione di un codice etico specifico per i casi di cronaca legati alla violenza di genere
Descrizione dettagliataI giornalisti della carta stampata, dell’online, dei tg, hanno la responsabilità precisa delle parole che scelgono di usare. Si chieda loro di schierarsi al fianco del cambiamento, si utilizzi espressamente il termine FEMMINICIDIO o si esplicitino le ragioni politiche per cui si sceglie di essere negazionisti.
Si chieda loro di mettere fine al racconto "romaticizzato" della violenza. Un racconto che entra a fare parte del nostro quotidiano e ci allontana dalla vera matrice della violenza.
Non si può continuare a scrivere che la violenza sia frutto del caso eccezionale, della sfortuna, del momento di follia, del troppo amore, del dolore dell’abbandono o della gelosia che acceca. Non si può continuare a raccontare i crimini di genere ricorrendo al fiabesco, coi giganti buoni ed i raptus che arrivano come un maleficio a spezzare l’incanto della coppia felice. Non esiste il troppo amore, esistono uomini figli del sistema patriarcale in cui tutte e tutti viviamo immersi.
Quale problema vuole affrontare questa proposta?Il linguaggio dei mediaQuali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?Ordine dei giornalisti
Agorà da cui è emersa la proposta:
Violenza di genere. Strategie per combattere la causa.
Con l'espressione violenza di genere si indicano tutte quelle forme di violenza psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio che riguarda un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. l'entità del fenomeno della violenza di genere porta con sé la necessità di conoscere e riconoscere i comportamenti violenti, saperli fronteggiare, prevenirli e soprattutto prevenire il riprodursi di modelli comportamentali violenti. Vogliamo occuparci di tutti gli aspetti che contribuiscono a determinare le svariate forme di violenza che ledono i diritti umani e che si pongono come ostacolo all'uguaglianza tra uomo e donna.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: