
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
La blockchain territoriale per la costruzione del nuovo Partito Democratico all'interno del centrosinistra unito
- Descrizione dettagliata
- La sfida per la costruzione di un nuovo centrosinistra, per favorirne la militanza, è principalmente l'apertura di un campo largo di voci libere e plurali che devono necessariamente essere ascoltate e accolte, soprattutto attraverso il coinvolgimento dei giovani affinchè sviluppino la passione politica, sopita anche a causa di un modello clientelare che ha reso diffcile l'impegno sul territorio di appartenenza. Questo può essere ottenuto attraverso l'implementazione di luoghi di incontro diffusi - fisici o virtuali - in cui discutere e confrontarsi per favorire la formazione di una nuova classe dirigente.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- L'incapacità di indivuduare da parte degli elettori la natura e l'identità dell'attuale Partito Democratico o comunque dell'intero centrosinistra, rileva un disorientamento che ha portato a una disaffezione delle persone, e quindi alla mancata partecipazione alla vita politica, sia nella programmazione che nel momento elettorale causando un forte, alle volte eccessivo, astensionismo.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Il Partito Democrarico, gli altri partiti di centrosinistra, i giovani dei territori, le Associazioni studentesche, sociali, culturali e datoriali, i Sindacati, tutti gli Enti pubblici - economici e non economici -.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Scenari possibili per un nuovo Centro-Sinistra in Provincia di Salerno
Il pluralismo e la diversità di idee costituiscono l’elemento essenziale che contraddistingue la politica e su cui si basa l’azione del Partito Democratico. Oggi più che mai, con il consolidamento di un centro destra unito, risulta necessario pensare a realizzare un centro sinistra plurale e confederato, che abbia solide radici sui territori. Il Partito Democratico per la sua storia e per le finalità che si propone deve essere parte diligente in questo percorso di ricostruzione e federazione, aprendo un confronto interno ed esterno che sia finalmente libero. In Provincia di Salerno da tempo si prova, senza esito, ad aprire una discussione che metta al centro tale assunto, in quanto il PD risulta essere appiattito su se stesso, con una gestione a senso unico. Tale circostanza provoca una disaffezione che comporta l’allontanamento della base e lo scollamento delle Istituzioni dalle persone. Infatti, a conferma di ciò, le elezioni amministrative a Salerno e provincia hanno consegnato un quadro politico del centro sinistra tutto da decifrare e districare. Con questa Agorà ci proponiamo di accogliere le istanze di quanti avvertono l’esigenza di essere parte attiva di questo processo di unificazione contribuendo con idee e tesi.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...