
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Introdurre strumenti tecnici e legislativi adeguati per la riduzione del danno che permettano azioni innovative.
- Descrizione dettagliata
- Le attività di riduzione del danno devono essere potenziate e dotate di risorse, strumentazioni e strumenti tecnico-legislativi adeguati affinché possano limitare le conseguenze negative legate all’uso di droghe — tra cui le morti collegate all’uso di sostanze — e ridurre l’impatto dei consumi a scena aperta sulle città. Vanno create le condizioni legislative affinché possano essere portate avanti progettualità innovative che allontanino i consumi dai centri urbani, richiamandosi alle esperienze di comprovata efficacia europee e non solo, come per esempio gli spazi per il consumo sicuro in cui le persone possano assumere sostanze stupefacenti in luoghi sicuri e igienici, nei quali si possa intervenire prontamente in casi overdose salvando anche delle vite, e allontanando dalle strade il consumo di droghe, facendo così in modo che gli interessi di riservatezza e sicurezza delle persone che usano droghe in strada si incontrino con quelli della cittadinanza (una operazione di decoro umano e urbano).
Allo stesso tempo va introdotto il drug checking, ovvero la possibilità da parte di chi usa sostanze di far verificare i principi attivi presenti nelle dosi a degli operatori dotati di opportuni strumenti.
Ovviamente dopo aver creato le condizioni legislative in cui queste azioni possono essere portate avanti vanno anche finanziate affinché vengano effettivamente realizzate, come tra l’altro suggeriscono le conclusioni dei Tavoli Tecnici della Conferenza Nazionale sulle droghe del 2021.
Inoltre si deve far sì che le persone che usano droghe vadano considerate e coinvolte attivamente nelle azioni di riduzione del danno non solo come utenti, ma anche come protagonisti e promotori tra pari --- cioè tra persone responsabilizzate --- delle azioni di riduzione del danno e del rapporto con le amministrazioni. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Ridurre i danni che possono derivare dall’uso di droghe e favorire azioni efficaci di governo del fenomeno; risolvere problemi legislativi/burocratici per poter permettere azioni di riduzione del danno innovative quali drug checking e stanze del consumo sicuro.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- ITARRD, ANCI, Comuni, regioni, aziende sanitarie locali.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Droghe e città, dalla scena aperta al governo del fenomeno
25 gennaio 2022
18:20 - 20:00
Elenco dei sostenitori
e altre 13 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: