
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Democrazia digitale: la didattica digitale.
- Descrizione dettagliata
- La trasparenza e la partecipazione democratica online non possono trasformarsi in un’occasione di discriminazione nei confronti di chi non è in condizione di accedere alle tecnologie.
Deve essere affermata la centralità del diritto all’accesso alle tecnologie, come è stato nella scuola per l’accesso alla DAD (da cui si stima sia stato escluso il 20% della popolazione).
Bisogna parallelamente investire nelle infrastrutture tecnologiche, così come previsto nel PNRR, e riconoscere l’accesso alla rete come diritto costituzionale.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Transizione Digitale, Innovazione Tecnologica, Accesso alle Tecnologie, Dad, Infrastrutture Tecnologiche, Accesso alla Rete
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Amministrazioni, aziende, sindacati, associazioni.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Spid democracy: come utilizzare le tecnologie per incoraggiare la partecipazione dei cittadini
20 novembre 2021
11:00 - 13:00
Riflessione sui problemi delle democrazie rappresentative occidentali e su come si possa sviluppare la partecipazione politica e sociale dei cittadini nella società digitale.
Evento organizzato da Marianna Madia.
Elenco dei sostenitori
e altre 5 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: