
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Amministrazione condivisa tra pubblico e terzo settore
- Descrizione dettagliata
- 1. Interventi legislativi di carattere nazionale e regionale
Lo sviluppo dell'Amministrazione condivisa presuppone che il quadro legislativo emerso dalla riforma del terzo settore sia attuato, completato ed eventualmente corretto laddove sia necessario. Si propone quindi che:
• la notifica alla Commissione UE delle norme di carattere fiscale del Codice del terzo settore (CTS) e del decreto sull’impresa sociale, soggette ad autorizzazione comunitaria, sia finalmente inviata, in modo da poter utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione della riforma e da ridurre gli elementi di incertezza oggi presenti. A tal fine pare necessario recepire i contenuti degli emendamenti PD, presentati in sede di legge di bilancio e non approvati, volti a dare sia un'interpretazione univoca a determinate norme, sia a correggerne altre che si sono rivelate inefficaci o difficilmente applicabili;
• si promuova l'adozione a livello regionale di normative che recepiscano le novità contenute nel CTS. Finora solo tre regioni hanno recepito e integrato la nuova normativa con leggi regionali proprie. Lo stesso dicasi a livello di Amministrazioni locali, che possono adottare regolamenti finalizzati all’amministrazione condivisa.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Favorire l'adeguamento normativo
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Enti del terzo settore di secondo livello, pubblici amministratori
Agorà da cui è emersa la proposta:
L’Amministrazione condivisa tra pubblico e terzo settore
10 gennaio 2022
17:00 - 20:00
La sfida dell’Amministrazione condivisa tra pubblico e terzo settore richiede un cambio radicale di codici e metodi. Ci confrontiamo per capire come favorirla e farla diventare una prassi diffusa in tutt’Italia.
Organizzata e moderata da Stefano Lepri, parteciperà la portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: