
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Agricoltura 2030. Identità ed innovazione in Agenda
- Descrizione dettagliata
- Si propone di regolamentare, sostenere e controllare l'applicazione di sistemi che consentano la tracciabilità delle produzioni agricole (e non solo) attraverso la tecnologia blokchain.
Una legge nazionale che, nel quadro delle indicazioni e delle direttive comunitaria, inserisca un livello di "certificazione" tecnologica incentivando la trasparenza e l'accessibilità delle informazioni ai consumatori e definendo meccanismi automatici di incentivo ai produttori. Si potrebbe immaginare di utilizzare, ad esempio, il credito d'imposta modulato e fortemente conveniente nella combinazione tra certificazione tecnologia, ricerca e sviluppo.
La legge dovrebbe prevedere la istituzione di un'Autorità di controllo per la certificazione tecnologica. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Il problema che si vuole affrontare è la maggiore trasparenza nel rapporto tra consumatori e produttori per consentire ai primi un accesso alle informazioni e al cibo di qualità e ai secondi una maggiore redditività per la propria azienda. Tutto inquadrato nel contesto dei 17 SDGs dell'Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- CIA, Coldiretti, Associazione Terra, Alleanza Cooperative
Agorà da cui è emersa la proposta:
Agricoltura 2030. Identità ed innovazione in Agenda
L'Italia del made in Italy ha radici profonde, ecosistemi di grande valore che possono sviluppare maggiori e migliori potenzialità se i territori, di pianura e di montagna, centrali o marginali, saranno sempre più funzionalmente interconnessi. L'agricoltura è il settore che più di ogni altro può generare coesione territoriale e sociale a condizione che prenda dal verso giusto la transizione digitale ed ecologica. L'anima del nostro Paese potrà essere più feconda se incrocerà la ricerca, la innovvazione e il trasferimento tecnologico. Il faro devono essere i 17 SDGs dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile varata dall'ONU nel 2015.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: