
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Il tavolo della Coalizione: il nuovo Centrosinistra
- Descrizione dettagliata
- Constatando la necessità di un nuovo Centrosinistra, occorre creare un’ampia coalizione che condivida valori e programmi. L’allargamento del Centrosinistra deve guardare a tutte quelle forze politiche che insieme al PD vogliono costruire una coalizione riformista in grado di saper interpretare e rappresentare al meglio le istanze del popolo. Forze politiche che condividono i fondamentali devono presentarsi unite, compatte, al fine di raggiungere più efficacemente i propri obiettivi. Il PD nasce dall’incontro fra le principali aree politico-culturali che hanno costruito la nostra Repubblica: l’area laica, repubblicana; l’area cattolica; l’area socialista. Pertanto, il Partito Democratico (consapevole di questa sua identità) dev’essere in grado di aggregare intorno a sé anzitutto quei partiti, quei movimenti che in questi valori si riconoscono. Attenzione però, le fusioni “a freddo” vanno evitate, altrimenti il rischio è quello di avere solo spaccature; serve piuttosto un progetto politico, economico, sociale condiviso e intorno al quale costruire coalizioni e alleanze. Ecco, a partire da questo, saranno poi il tempo e le sfide da affrontare a far capire chi effettivamente lavora per la costruzione di un campo largo e strutturato, e chi invece tiene in piedi le coalizioni non perché abbia un preciso progetto da realizzare ma solamente per fini elettorali. Attuare la “formula del Centro-sinistra” è possibile e vincente, basta solo crederci fino in fondo.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Alleanze su cui si deve costruire il campo del Centrosinistra.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Tutti i partiti e le associazioni che condividono gli ideali di Centrosinistra.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La formula del Centrosinistra
07 gennaio 2022
21:00 - 22:30
L'evento inizierà ripercorrendo le tappe fondamentali che hanno portato all'affermazione del Centrosinistra, per comprendere l'importanza del percorso da cui è nata la nostra famiglia politica. Successivamente si aprirà un dibattito con esponenti del PD locale e con chiunque altro vorrà intervenire. Si parlerà nello specifico di che tipo di democrazia vogliamo all'interno del Partito Democratico, della Coalizione e del Paese.
Elenco dei sostenitori
e altre 8 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
1 commento
è necessario partire dai programmi, chiari e concreti e ben comunicati
meglio una coalizione stretta con obiettivi chiari che una coalizione larga con obiettivi generici
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...