
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Quale sistema elettorale per la stabilità dei governi
- Descrizione dettagliata
- I continui cambi di maggioranza, l’instabilità dei governi devono interrogarci circa i motivi e le modalità necessari per risolvere questo problema. Una risposta è data dalla modifica della legge elettorale. Il sistema elettorale proporzionale ha determinato le sorti del nostro Paese per decenni, fino a quando è stata considerata la possibilità di introdurre un sistema maggioritario. La scelta che oggi siamo chiamati a compiere non dev’essere orientata a partire da ciò che vorremmo ma piuttosto a partire da ciò di cui abbiamo bisogno. In tal senso l’interrogativo che dobbiamo porci è quale sistema elettorale sia maggiormente capace di garantire stabilità ai nostri governi. La risposta non è necessariamente A o B, ma occorre anche tenere in considerazione le possibilità offerte dai sistemi misti (che in ogni caso devono essere chiari, fattibili) come per esempio sistemi prevalentemente proporzionali ma con formule di maggioritario o, viceversa, maggioritari con formule di proporzionale (se non proprio sistemi “puri”). In ogni caso, la cosa importante è la previsione di meccanismi quali la fiducia costruttiva secondo cui per far cadere un governo occorre avere già pronta la nuova proposta. Nella stabilità dei governi risiede infatti la possibilità di fare le cose e portare a termini gli obiettivi prefissati.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Modifiche al sistema elettorale vigente.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- I parlamentari del Partito Democratico e delle forze politiche alleate.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La formula del Centrosinistra
07 gennaio 2022
21:00 - 22:30
L'evento inizierà ripercorrendo le tappe fondamentali che hanno portato all'affermazione del Centrosinistra, per comprendere l'importanza del percorso da cui è nata la nostra famiglia politica. Successivamente si aprirà un dibattito con esponenti del PD locale e con chiunque altro vorrà intervenire. Si parlerà nello specifico di che tipo di democrazia vogliamo all'interno del Partito Democratico, della Coalizione e del Paese.
Elenco dei sostenitori
e altre 3 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: