
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Assemblee cittadine deliberative a livello locale
- Descrizione dettagliata
- La democrazia basata unicamente sulla rappresentanza, nata due secoli fa, ormai mostra chiari segni di crisi, non solo in Italia (si pensi ai cali di affluenza alle elezioni e di iscrizioni ai partiti). Su molte questioni importanti che impattano direttamente sulla vita dei cittadini e su quella delle loro città oggi le scelte cruciali sono di competenza degli eletti. I rappresentanti elettivi peraltro spesso o assumono decisioni discutibili e non condivise, oppure faticano a effettuare una scelta per non scontentare parte del proprio elettorato. E’ il momento di rinnovare e rivitalizzare la democrazia coinvolgendo il popolo (sovrano ai sensi dell’art.1 Costituzione). Il modo per farlo esiste ed é ormai sempre più diffuso in molti Paesi europei e non: le Assemblee di Cittadine e Cittadini (citizens’ assemblies) la proposta è quella di utilizzarle a livello locale (quartiere/municipalità, comunale, metropolitano e regionale), eventualmente normandole al fine di garantirne l’imparzialità nonché per assicurargli le risorse necessarie a sviluppare processi deliberativi di qualità.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Innovare la democrazia, la crisi della democrazia, aiutare gli amministratori locali a compiere scelte.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- prof. Rodolfo Lewanski, ass. La Prossima Democrazia, Politici per Caso, Extinction Rebellion, Eumans, Marco Cappato, A.N.C.I.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Innovare la democrazia con le Assemblee deliberative Cittadine
☕🌍 Un’agorà sotto la forma di World Cafè per sperimentare, esplorare e discutere le possibilità di innovare la democrazia con la partecipazione deliberativa, e in particolare con le Assemblee deliberative dei cittadini e delle cittadine.
💔 La democrazia rappresentativa è un regime politico che nel tempo ha dimostrato molti pregi, ma anche più di qualche difetto e che oggi appare in crisi in molti Paesi.
🔍 Ad esempio il Parlamento fatica a legiferare su su alcuni temi etici (eutanasia, codici sulle divise delle forze dell’ordine, matrimonio egualitario, regolamentazione della cannabis) e fatica a prendere decisioni importanti e urgenti sulla crisi climatica.
👉🏻 La scommessa è che questo sistema possa essere migliorato. Un modo per farlo in modo concreto e realistico, che ormai si va diffondendo in molti Paesi e nella stessa UE, è quella di affiancare agli amministratori e legislatori eletti le ASSEMBLEE DELIBERATIVE CITTADINE.
❓ Cosa sono le Assemblee Cittadini? Per scoprirlo e sperimentarlo in prima persona vieni all’agorà, dove potrai avere un assaggio concreto del loro funzionamento grazie all’agorà che si terrà nel formato del World Café.
🧡 Le Assemblee Cittadine sono composte da un campione rappresentativo della popolazione; questi cittadini vengono informati sul tema grazie ad incontri con esperti del campo e con i vari gruppi d’interesse e poi dialogano tra loro per arrivare a scelte condivise (eventualmente anche votando)
🗓📍 Per saperne di più sulle assemblee vieni sabato 12 marzo dalle 14.30 in poi presso la sala di via Palladio 3 a Marghera, non sarà la solita riunione o agorà, ma un’esperienza concreta per sperimentare una proposta per innovare la democrazia.
🤝👨🏻🏫 Sarà con noi e faciliterà il nostro percorso e la conoscenza delle assemblee deliberative dei cittadini il prof. Rodolfo Lewanski dell’Università di Bologna.
⏳ Orari 14.15 apertura porte formalizzazione iscrizioni 14.40 saluti iniziali 14.45 inizio World Cafè 15.45 restituzione World Cafè 16.15 intervento prof. Rodolfo Lewanski 17.00 elaborazione delle proposte 17.45 sostenere le proposte 18.00 fine
⌚ Si invitano le persone ad arrivare le persone puntuali.
📵 Per creare un clima di dialogo vi chiederemo di spegnere i cellulari durante il World Cafè.
😷 I partecipanti dovranno rispettare le normative sanitarie vigenti, sarà necessario il Green Pass rafforzato e l’utilizzo di mascherine FFP2.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: