
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Assemblee cittadine deliberative per questioni nazionali
- Descrizione dettagliata
- Le Assemblee di Cittadine e Cittadini deliberative sono un modo innovativo ed efficace per affrontare temi conflittuali complessi su cui sono presenti pluralità di punti di vista, ad esempio quelli che presentano carattere etico (eutanasia, cannabis, matrimonio egualitario, ius soli, diritti LGBTQIA+) su cui il parlamento fatica a legiferare e che non possono essere posti e risolti solo con le alternative dicotomiche dei referendum.
È necessario prevedere a livello legislativo la possibilità della creazione e dell'utilizzo delle Assemblee di Cittadine e Cittadini garantendo loro adeguate risorse (economiche - anche per i cittadini partecipanti: permessi, rimborsi e gettoni di presenza-, umane e logistiche) per creare spazi strutturati che favoriscano un reale dialogo informato capace di produrre indicazioni e raccomandazioni. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Innovare la democrazia, riuscire a legiferare su temi etici (eutanasia, cannabis, matrimonio egualitario, ius soli, diritti LGBTQIA+) e sui quali non si fa abbastanza come sulla crisi climatica e la transizione ecologica.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- prof. Rodolfo Lewanski, ass. La Prossima Democrazia, Politici per Caso, Extinction Rebellion, Eumans, Marco Cappato, comitati proponenti referendum Eutanasia Legale, Cannabis Legale, Matrimonio Egualitario
Agorà da cui è emersa la proposta:
Innovare la democrazia con le Assemblee deliberative Cittadine
☕🌍 Un’agorà sotto la forma di World Cafè per sperimentare, esplorare e discutere le possibilità di innovare la democrazia con la partecipazione deliberativa, e in particolare con le Assemblee deliberative dei cittadini e delle cittadine.
💔 La democrazia rappresentativa è un regime politico che nel tempo ha dimostrato molti pregi, ma anche più di qualche difetto e che oggi appare in crisi in molti Paesi.
🔍 Ad esempio il Parlamento fatica a legiferare su su alcuni temi etici (eutanasia, codici sulle divise delle forze dell’ordine, matrimonio egualitario, regolamentazione della cannabis) e fatica a prendere decisioni importanti e urgenti sulla crisi climatica.
👉🏻 La scommessa è che questo sistema possa essere migliorato. Un modo per farlo in modo concreto e realistico, che ormai si va diffondendo in molti Paesi e nella stessa UE, è quella di affiancare agli amministratori e legislatori eletti le ASSEMBLEE DELIBERATIVE CITTADINE.
❓ Cosa sono le Assemblee Cittadini? Per scoprirlo e sperimentarlo in prima persona vieni all’agorà, dove potrai avere un assaggio concreto del loro funzionamento grazie all’agorà che si terrà nel formato del World Café.
🧡 Le Assemblee Cittadine sono composte da un campione rappresentativo della popolazione; questi cittadini vengono informati sul tema grazie ad incontri con esperti del campo e con i vari gruppi d’interesse e poi dialogano tra loro per arrivare a scelte condivise (eventualmente anche votando)
🗓📍 Per saperne di più sulle assemblee vieni sabato 12 marzo dalle 14.30 in poi presso la sala di via Palladio 3 a Marghera, non sarà la solita riunione o agorà, ma un’esperienza concreta per sperimentare una proposta per innovare la democrazia.
🤝👨🏻🏫 Sarà con noi e faciliterà il nostro percorso e la conoscenza delle assemblee deliberative dei cittadini il prof. Rodolfo Lewanski dell’Università di Bologna.
⏳ Orari 14.15 apertura porte formalizzazione iscrizioni 14.40 saluti iniziali 14.45 inizio World Cafè 15.45 restituzione World Cafè 16.15 intervento prof. Rodolfo Lewanski 17.00 elaborazione delle proposte 17.45 sostenere le proposte 18.00 fine
⌚ Si invitano le persone ad arrivare le persone puntuali.
📵 Per creare un clima di dialogo vi chiederemo di spegnere i cellulari durante il World Cafè.
😷 I partecipanti dovranno rispettare le normative sanitarie vigenti, sarà necessario il Green Pass rafforzato e l’utilizzo di mascherine FFP2.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
2 commenti
ADESSO, CHE I GOVERNI CONTINUANO A PERCORRERE LA STRADA FALLIMENTARE DELLA CRESCITA e del neoliberismo economico, che non riescono a vedere le nuove strade necessarie ad affrontare l’emergenza climatica ed ecologica, ADESSO, C’È BISOGNO CHE I CITTADINI INDICHINO AI GOVERNI LA STRADA affinché l’economia venga posta al servizio della vita, la strada per scelte coraggiose che portino a una radicale e rapida trasformazione della società.
È tempo di scegliere che tipo di futuro vogliamo, che tipo di democrazia vogliamo, che tipo di pianeta vogliamo.
L’Assemblea dei cittadini permetterà ai politici di affrontare l’emergenza ecologica prima che sia troppo tardi, aiuterà i politici a impegnarsi in un programma di azioni più radicali, indispensabili.
VOTARE NON BASTA PIÙ
Tutto quello che aumenta il livello di coinvolgimento democratico é una cosa buona!!!!! Sottrarre linfa al complottismo è una esigenza inderogabile. Credo, però che per costituire luoghi di dibattito informato e partecipativo che non si rifacciano alla logica del "condominio", sia molto difficile in quanto credo si debba lavorare di più dul piano dell'informazione e del coinvolgimento nei luoghi di aggregazione naturali che le collettività socialmente efficienti identificano e frequantano
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...