
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Eliminare il numero chiuso a Medicina e aumentare i posti nelle scuole di specializzazione
- Descrizione dettagliata
- Il numero chiuso nell’accesso alla Facoltà di Medicina ha negli anni causato una mancanza di personale sanitario a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale. Ovviamente, come sempre, la mancata visione a lungo periodo di una tendenza già visibile da prima della pandemia, ha portato conseguenze prima nei territori più disagiati, in montagna e nelle periferie.
È ora di rivedere quella decisione di venti anni fa, riaprire le iscrizioni a Medicina e contemporaneamente aumentare il più possibile i posti nelle Scuole di specializzazione, in modo da riavere nel giro di qualche anno tutti i medici, infermieri e operatori sanitari necessari al nostro Paese.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La mancanza di medici, infermieri e operatori sanitari.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Sindacati, associazioni degli studenti come Unione degli Universitari, associazioni di categoria dei medici, mondo accademico.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La sanità in montagna e nelle aree interne
Già prima della pandemia da Covid-19 i territori montani e le aree interne in generale hanno visto ridursi i servizi e gli investimenti nella sanità territoriale. Adesso è necessario invertire la rotta, a partire dalle risorse del PNRR ma soprattutto risolvendo le grandi questioni della sanità italiana, sia in termini di strutture e servizi mancanti che di personale specializzato, sempre più difficile da attirare nei piccoli centri.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: