
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Un mezzogiorno a misura di Giovani
- Descrizione dettagliata
- Vogliamo lanciare la campagna “Resto al Sud” come Giovani Democratici e del Partito Democratico.
Tale campagna di ascolto e proposta dovrà culminare nella realizzazione di una proposta di legge di “Un mezzogiorno a misura di giovane”. Alcune azioni da realizzare nella campagna, e da inserire poi rielaborate nella PDL, sono:
• Rilancio del bando “Resto al Sud” sull’imprenditorialità giovanile nel mezzogiorno e del progetto Southworking, con maggiori strumenti di comunicazione e risorse. Nella campagna le sedi PD del mezzogiorno potrebbero lanciare momenti informativi aperti sul territorio su queste iniziative e offrire sostegno alla progettazione;
• Istituzione delle Borse di studio “Resto al Sud”, con fondi dedicati, per rendere più attrattive le università del mezzogiorno, che dovranno al contempo potenziare i consorzi e il networking per le carriere lavorative in loco. Durante la campagna potremmo iniziare a crearle in alcuni comuni virtuosi tramite i bilanci locali;
• Lancio del progetto “Digital Sud”, che offra fondi pubblici mirati alla formazione digitale del mezzogiorno;
• Strutturazione di politiche di coesione territoriale, sulla scia della Sardegna che prevede sconti per gli under25, per facilitare il rientro a casa ed evitare il distacco netto dal territorio; - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Milioni di giovani lasciano ogni anno il mezzogiorno per raggiungere altre regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna) e l’estero per studiare e lavorare.
Sono giovani che non hanno scelto liberamente di essere esuli e dover lasciare le proprie terre: sono stati obbligati dalla ricerca di una formazione migliore, di lavoro e di futuro. A quei giovani vogliamo offrire un piano per riportare il mezzogiorno ad essere il luogo in cui restare, in cui inseguire i propri sogni, di cui prendersi cura. - Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- ● Southworking;
● Università del mezzogiorno (comprendendo le liste universitarie e i loro rappresentanti);
● Presidenti delle regioni del Mezzogiorno e Sindaci dei comuni capoluogo;
● Ministeri: del lavoro, della transizione ecologica e della transizione digitale;
● Presidenti degli aeroporti nel Mezzogiorno;
Agorà da cui è emersa la proposta:
Noi, Generazione Precariato
Il 30% di disoccupazione giovanile. Le false partite IVA, gli stage a rotazione, I finti tirocini. Il lavoro a chiamata e I turni dati il giorno prima. Le pacche sulle spalle ed i “paghiamo in esperienza”. Studiare e laurearsi per scoprire che il lavoro per il quale si è studiato, non c’è. “Noi, Generazione Precariato” non è un titolo, è un dato di fatto. Sarebbe facile dare la colpa agli altri, ma il vittimismo non ci appartiene: come democratiche e democratici vogliamo cambiare le cose rendere l'Italia un paese a misura di giovani. Per questo, Sabato 26 Marzo a Milano, dalle 15.30, presso l’Arci Corvetto (M3 Corvetto) e online, si terrà “Noi, Generazione Precariato”, l’Agorà Nazionale dei Giovani Democratici. Sarà un momento per ascoltarci e costruire proposte concrete, pensato per tutt* coloro che faticano ad entrare nel mondo del lavoro o vivono nel precariato.
Ci divideremo da subito in cinque sotto-agorà, ognuna coordinata da due federazioni dei Giovani Democratici da tutta Italia (16.00-17-30):
1. Formazione e orientamento
2. Autonomo ≠ sfruttato (professioni e partite IVA)
3. Qualità del lavoro (esiste il tempo libero?)
4. Ingresso alla pari (parità di genere)
5. Resto/torno al Sud (opportunità per tutti i territori)
Ogni sotto-agorà realizzerà una sola proposta, andando a costituire così le 5 proposte dell'Agorà complessiva. In ogni sotto-agorà ci saranno ospiti specifici legati al tema, quasi tutt* under35, che ci aiuteranno ad introdurre e sviluppare le tematiche, ma il protagonismo sarà prima di tutto nostro: è tempo di avanzare proposte e richieste concrete che non possono più aspettare.
Per l'introduzione (15.30-16.00) e la plenaria (17.30-18.30) inoltre, avremo la possibilità di avere con noi, in presenza o a distanza:
- Enrico Letta, Segretario Nazionale del Partito Democratico
- Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Chiara Gribaudo, Parlamentare e Responsabile Missione Giovani del PD
- Brando Benifei, Capo delegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo
Saranno ovviamente con noi Caterina Cerroni e Raffaele Marras, coordinatrice e coordinatore nazionale dei Giovani Democratici. La presenza di queste personalità cardine nella Giovanile e nel Partito e per le tematiche del Lavoro Giovanile ci permetterà di confrontarci subito con le istituzioni sulle proposte che avanzeremo.
Insieme, Giovanile e Partito, possiamo costruire il futuro dei giovani di questo Paese: partecipa e dacci una mano!
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: