
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Nuovi luoghi per la cultura
- Descrizione dettagliata
- Progettare e realizzare un luogo nuovo: che sia cinema, teatro, biblioteca, museo, centro civico e molto altro, insieme.
Un luogo capace di parlare a chi oggi non frequenta i luoghi della cultura. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Coinvolgere nelle attività culturali i troppi che non le frequentano mai.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Soprattutto giovani, nuovi italiani, persone con meno strumenti culturali.
Coinvolgendo Comuni, istituzioni culturali, associazioni culturali, artisti.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La Cultura chiave della Democrazia
20 aprile 2022
21:00 - 00:00
Con alcuni protagonisti della vita culturale Italiana, tra i più attivi, innovativi e impegnati, proviamo a riflettere su cosa serve per far funzionare un meccanismo di diffusione della cultura in chiave democratica e popolare. Per arrivare soprattutto dove non si arriva, in termini sociali, generazionali, territoriali.
Parteciperanno:
- Roberto Rampi, Senatore e capogruppo PD in Commissione Cultura
- Antonella Agnoli, bibliotecaria e progettista culturale
- Massimiliano Zane, progettista museale e innovatore culturale
- Paolo Cantù, organizzatore teatrale
- Enzo Mazza, Federazione industrie musicali italiane
- Marta Bianchi, Art Workers Italia
- Vincenzo Aprile, esperto di diritto d’autore e mercato dell’arte
- Mimma Gallina, studiosa ed esperta di politiche culturali e teatro
Elenco dei sostenitori
e altre 5 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...