
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Riformulazione dei servizi di cure primarie pediatriche
- Descrizione dettagliata
- Si propone una riformulazione dei servizi di cure primarie in modo da garantire risposte efficaci ed efficienti alla maggior parte dei problemi di salute, della donna e del bambino incluse le funzioni di prevenzione e promozione della salute.
Si necessita quindi di:
• Servizi multiprofessionali in grado di fornire prestazioni 12h/24 con reperibilità nei fine settimana.
• Esperienze di pediatria di gruppo in grado di garantire continuità di servizio, interventi domiciliari e tempi di apertura con copertura 12h/2.
• Individuare un nuovo modello organizzativo e funzionale più appropriato per le cure primarie pediatriche nella Casa della Salute
• figure socio-sanitarie nuove, in grado di garantire prestazioni di prossimità, che includono aspetti educativi, psicologici, sociali e sanitari.
• Trasformare la figura di Assistente sanitario (AS) in un braccio operativo delle CdS in grado di raggiungere tutti, e in particolare le situazioni di maggior difficoltà.
• Riformulare i consultori familiari (CF) e servizi di NPI in modo che la loro presenza sul territorio venga ridistribuita adeguando il numero e la distribuzione nelle aree sprovviste e più svantaggiate.
• Rafforzare i servizi di NPIA, assicurando in ciascun servizio territoriale, la presenza dell’equipe multidisciplinare completa (neuropsichiatri, psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, infermieri, assistenti sociali, educatori professionali).
• Assicurare la presenza del SSN negli istituti scolastici e nei servizi educativi, principalmente con profili professionali quali l’infermiere di comunità, l’assistente sanitario.
• Integrare nelle scuole la funzione di supporto psicologico ai bambini e ai ragazzi, alla mediazione tra loro e i genitori, al sostegno agli stessi insegnanti nel lavoro con gli alunni che presentano problematiche specifiche.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La mancanza di servizi sanitari adeguati riguardanti le cure primarie necessarie per bambini e donne, la giusta prevenzione e la scarsità di figure professionali di supporto in istituti scolastici.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Pediatri di Famiglia, educatori e psicologi, assistenti sanitari, consultori famigliari, servizi di NPIA e infermieri.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Un nuovo modello assistenziale socio sanitario integrato per la salute delle donne, dei bambini e degli adolescenti
28 marzo 2022
16:45 - 18:00
Obiettivo: Formulare proposte concrete con lo scopo di migliorare i processi organizzativi e professionali necessari per garantire i servizi di cure primarie, nonchè risposte efficaci ed efficienti, alla maggior parte dei problemi di salute della donna e del bambino, incluse le funzioni di prevenzione e promozione della salute.
Elenco dei sostenitori
e 1 altra persona
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...