
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Crowdfunding e raccolta dati: come innovare organizzazione e finanziamento del PD
- Descrizione dettagliata
- • adottiamo nuove forme di co-finanziamento di base e creiamo una piattaforma di crowdfunding del Partito Democratico, a sostegno di progetti locali, candidati, azioni di mobilitazione,
• creiamo una rete-comunità di tanti piccoli finanziatori attivi a sostegno di campagne politiche, candidati e iniziative sociali, a livello nazionale e locale, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione democratica e il rafforzamento di trasparenza e qualità della rappresentanza,
• miglioriamo la gestione del database degli iscritti e dei simpatizzanti, a cominciare con l’attuazione del nuovo regolamento nazionale del tesseramento PD, prendendo esempio da modelli recenti di mobilitazione civica e politica dal basso e da strumenti tecnologici avanzati di digital campaigning.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Come sottolineato anche negli obiettivi introdotti con il nuovo regolamento nazionale del tesseramento PD, il crowdfunding e il miglioramento della gestione del database degli iscritti possono essere strumenti essenziali per rafforzare le azioni di coinvolgimento e fidelizzazione di tutto il partito, nonché per l’attuazione di campagne elettorali più efficaci sul territorio. Riteniamo che l’adozione di nuove forme di co-finanziamento di base, unite a tecniche di mobilitazione civica e politica dal basso, attraverso strumenti tecnologici avanzati per il digital campaigning, possano essere innovazioni di grande utilità per rinnovare la nostra rappresentanza democratica e la partecipazione di iscritti ed elettori alle campagne del partito.
La proposta è il proseguimento delle discussioni effettuate nell'Agorà dello scorso 30 maggio.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Partito Democratico: responsabili organizzazione, tesoreria, tesseramento, comunicazione. Livelli locali: federazioni regionali, provinciali, città metropolitane.
Coinvolgimento anche di organizzazioni e associazioni attive sul tema del crowdfunding e della partecipazione politica.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La sfida del crowdfunding e della raccolta dati: come rinnovare organizzazione e finanziamento del Partito Democratico
Agorá organizzata da fcerasani
Come sottolineato anche negli obiettivi generali introdotti con le modifiche del nuovo regolamento nazionale del tesseramento del Partito Democratico, adottato in data 27 febbraio dalla Direzione nazionale, il crowdfunding e il miglioramento della gestione del database degli iscritti possono essere strumenti essenziali per rafforzare le azioni di coinvolgimento e fidelizzazione di tutto il partito, nonché per l’attuazione di campagne elettorali più efficaci sul territorio. Riteniamo che l’adozione di nuove forme di co-finanziamento di base, unite a tecniche di mobilitazione civica e politica dal basso, attraverso strumenti tecnologici avanzati per il digital campaigning, possano essere innovazioni di grande utilità per rinnovare la nostra rappresentanza democratica e la partecipazione di iscritti ed elettori alle campagne del partito. Il tessuto politico e sociale italiano stenta ancora a credere pienamente nelle potenzialità delle dinamiche del crowdfunding.
Eppure, la creazione di una comunità di tanti piccoli finanziatori attivi a sostegno di campagne politiche, candidati e iniziative sociali può essere un contributo molto importante all’innovazione democratica e al rafforzamento di trasparenza e qualità della rappresentanza.
--- PROGRAMMA dell'Agorà La sfida del crowdfunding: come rinnovare organizzazione, finanziamento e database dei partiti
Partecipano:
- Walter Verini, tesoriere nazionale PD,
- Stefano Vaccari, responsabile nazionale organizzazione PD,
- Brando Benifei, capogruppo delegazione PD al Parlamento Europeo,
- Silvia Roggiani, segretaria metropolitana PD Milano,
- Giacomo Possamai, capogruppo PD Regione Veneto,
- Laura Sparavigna, consigliera comunale Firenze
modera: Francesco Cerasani, direzione nazionale PD
Ne discuteremo insieme alle seguenti associazioni/movimenti/partner: ProgressiveActs, Ti candido, Movimenta, Forum Disuguaglianze Diversità, Social Changes, Circolo PD Bruxelles. Saranno con noi anche alcuni candidati a precedenti elezioni amministrative che hanno partecipato a progetti e piattaforme di crowdfunding.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...