
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Reinserimento delle donne malate di cancro nel mondo del lavoro.
- Descrizione dettagliata
- Il progetto di reinserimento prevede di attuare percorsi specifici di formazione, da attivare sia nelle aziende pubbliche che private, con l'obiettivo di aggiornare e valorizzare le competenze e adeguarsi ai nuovi strumenti digitali attraverso un percorso di orientamento volto ad aiutare le pazienti a riappropriarsi del ruolo di donna attiva anche nel mondo del lavoro.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Grazie alla ricerca scientifica, che ha sviluppato approcci sempre più efficaci nel contrasto della malattia, molte donne desiderano di tornare ad una vita completa e soddisfacente anche da un punto di vista lavorativo.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Associazioni pazienti, imprese, aziende pubbliche.
Agorà da cui è emersa la proposta:
La tutela della salute delle donne
Agorá organizzata da Angela Ianaro
La tutela della salute delle donne incrocia ambiti differenti e complessi. Una sua efficace promozione implica, da una parte, un ripensamento delle politiche sanitarie, anche attraverso un maggiore sviluppo della medicina di genere e il superamento della scarsa rappresentatività del campione femminile nell’ambito delle sperimentazioni cliniche dei farmaci che espone le donne ad una maggiore suscettibilità all'insorgenza di effetti avversi. Dall’altra, invece, si impone un effettivo potenziamento delle infrastrutture sociali che consenta di sostenere, accompagnare e tutelare l'inserimento effettivo delle donne nel mondo del lavoro nonché rafforzare il loro ruolo sociale e familiare all’interno della comunità. Quale problema vuole affrontare questa proposta? Sostenere il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e promuovere lo stato di salute delle donne attraverso azioni intersettoriali per una reale crescita globale. Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere? Ministero della Salute, Ministero del Lavoro, Parlamento, Associazioni femminili, Clinici, Imprenditori.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: