
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Salario Minimo
- Descrizione dettagliata
- In seguito all'Agorà sul Salario Minimo è stata elaborata la seguente proposta:
si propone d'istituire un salario minimo di €9 orari al lordo delle tasse per tutti i lavoratori. A seguito di un dibattito su questa soglia e sulla sua uniformità nell'intero territorio nazionale si è convenuto che non fosse corretto pagare meno due persone che svolgono lo stesso lavoro solo perché vivono in contesti diversi e che non fosse dignitoso per i lavoratori una paga sotto i €9 orari.Si propone anche d'istituire una Commissione d'Indipendenti composta da sindacati, associazioni d'impresa ed esperti, prendendo spunto da quelle presenti in Germania, Francia, Regno Unito etc., che, osservando l'andamento dell'economia ed in base alle sue valutazioni, adeguerà il salario minimo con cadenza annuale ma sarà tuttavia impossibilitata a scendere sotto la soglia stabilita dalla legge (€9 orari in questo caso).
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La proposta si propone di affrontare il problema del lavoro povero. In Italia infatti molti lavoratori sono in condizioni di povertà pur avendo un impiego. Questo, oltre a rappresentare un'ingiustizia insopportabile, crea anche risentimento e rabbia in coloro che sono costretti ad un impiego che non gli garantisce di vivere dignitosamente.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- La proposta coinvolge molte personalità ed associazioni: ovviamente il Parlamento ma anche i sindacati (CGIL, CISL, UIL...), associazioni d'impresa (Confindustria, Confcommercio, Confartigianato...), esperti indipendenti come economisti, professori universitari...
Agorà da cui è emersa la proposta:
Salario minimo
24 settembre 2021
20:30 - 22:00
Elenco dei sostenitori
e altre 59 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: