
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Dote servizi per la famiglia
- Descrizione dettagliata
- L’assegno unico per la famiglia è una rivoluzione epocale che, purtroppo, è passata sotto silenzio. Il sostegno mensile a chi mette al mondo un figlio è un riconoscimento concreto di come questo sia un bene e una risorsa per la comunità: le politiche familiari sono politiche di sicurezza sociale e di futuro, lo hanno capito prima di noi altri paesi europei. Un figlio, al Nord del nostro paese, arriva a costare fino a 700 € al mese. Con i 170 € di base dell’assegno non si risolvono tutti i problemi, ma si offre uno stimolo e un riconoscimento importante. L’assegno unico vale circa 24 miliardi di € all’anno (il Reddito di Cittadinanza supera di poco i 7 miliardi). Si tratta di una misura robusta ed equa, perché finalmente coinvolge anche i lavoratori autonomi che finora erano stati esclusi dagli assegni familiari.
Proposta:
Affiancare all’assegno unico per la famiglia una dote servizi per la famiglia che garantisca al nucleo familiare con figli una cifra mensile per far fronte alle spese legate alla crescita dei figli stessi. Si dovrebbe arrivare a poter garantire una cifra di almeno 400 € andando a semplificare e unificare le misure di bonus o voucher già in atto che spesso non sono utilizzate perché troppo complicate. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Il costo dei servizi per le famiglia con figli è spesso molto gravoso
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Governo, associazioni familiari, PD
Agorà da cui è emersa la proposta:
Famiglie: ripartiamo dall'assegno unico
E' tempo che anche le amministrazioni locali rinnovino le loro politiche di attenzione alle famiglie. L'avvio dell'assegno unico a livello nazionale, seppure in forma parziale, è un'importante novità che va adeguatamente sostenuta e promossa. Per molti anni la famiglia è stato un ammortizzatore sociale occulto che ha risolto molti problemi sociali, ora è tempo di darle modo di sviluppare tutte le sue potenzialità. Ne parleremo con l'on. Graziano Delrio e con Roberta Osculati, Marco Granelli e Valerio Pedroni. Modererà l'incontro Fabio Pizzul.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
2 commenti
Conversazioni con Roberto Citterio
Basta sussidi, aumentiamo il welfare. I sussidi contribuiscono ad escludere le donne dal mondo del lavoro.
Certo, basta sussidi, ma la proposta di una dote servizi è funzionale proprio all'incremento dell'utilizzo dei servizi.
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...