
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Aggiornamento dei piani di offerta formativa.
- Descrizione dettagliata
- La prima proposta si rivolge ai giovani presenti specialmente nelle aree interne delle quattro regioni colpite affinché gli si possa garantire migliori e nuove opportunità formative e lavorative per arricchire il territorio e rigenerare le aree colpite. Pertanto si propone di investire nelle aree interne sia nella ristrutturazione degli istituti scolastici e contemporaneamente insistere su una revisione dei piani dell’offerta formativa scolastica. I giovani soprattutto, infatti, devono essere dotati di strumenti specifici che saranno fondamentali per arricchire il territorio adeguando le loro conoscenze e competenze alla direzione di sviluppo dei territori. L’aggiornamento dovrebbe passare quindi per operazioni di coordinamento tra gli istituti di formazione, gli insegnanti e gli studenti per innalzare il livello della formazione non solo tra gli istituti delle aree interne ma soprattutto assicurarsi, tramite dei piani di comunicazione e sviluppo, che questi siano in contatto con le grandi città e le zone della costa.
Un esempio potrebbe essere costituito dalla proposta di Adeguate infrastrutture tecnologiche (fibra e 4G-5G) che rendano questi luoghi immersi nella natura e nella tranquillità, ideali per la ricerca, lo studio e lo smartworking.
Un aggiornamento dei sistemi formativi e una maggiore collaborazione tra istituti, permetterebbe così di recuperare e valorizzare l’identità delle località per incentivare i giovani a vivere sul territorio creando nuove opportunità e sinergie.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La proposta vuole prima di tutto rivolgersi ai giovani che popolano le aree colpite dal sisma, per offrire loro delle nuove e migliori opportunità di formazione e di conseguenza di lavoro per permettergli di costruire un futuro nei propri territori. Troppo frequentemente si sta assistendo ad un forte fenomeno di spopolamento dei borghi ma anche delle città delle aree del cratere, dovuto alla scarsa capacità di offrire dei sistemi di istruzione aggiornati con un conseguente impoverimento dei territori che perdendo i loro abitanti perdono una parte fondamentale della loro identità. Oltre alla ricostruzione infrastrutturale questa proposta affronta il tema dello sviluppo sociale per la futura rigenerazione dei territori, a partire da coloro che costituiranno il futuro ovvero i giovani presenti nelle aree del sisma.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Amministratori locali, regionali, nazionali; personale docente; associazioni territoriali; trasporti pubblici.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Terremoto e ricostruzione, quali prospettive
“Terremoto e ricostruzione, quali prospettive” è il titolo dell’Agorà interregionale organizzata e promossa dai Pd regionali dell’area del cratere sismico 2016 ovvero di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Si tratta di un percorso di ascolto, approfondimento, studio e confronto sul territorio che vogliamo intraprendere insieme ad amministratori locali, professionisti, sindacati e imprese. Tra gli ospiti ci saranno il commissario straordinario Giovanni Legnini e la deputata Stefania Pezzopane, responsabile Pd per le aree terremotate e la ricostruzione.
L'incontro affronterà i temi del terremoto e della ricostruzione sia relativamente all’area del Centro Italia, in cui dopo l’accelerazione degli ultimi mesi, e una nuova disponibilità di risorse, si può aprire una discussione più complessiva sul rilancio economico, sia in una prospettiva più generale, anche alla luce della proposta legislativa presentata da alcuni esponenti del Pd che punta a istituire una cornice e un quadro di riferimento per i territori che venissero colpiti da eventi sismici. Un percorso congiunto dunque, che possa indirizzare la ricostruzione verso una rinascita socio-economica dei territori del cratere e il rafforzamento di una progettualità comune
Il giorno prima dell'evento, le persone registrate all'Agorà riceveranno via mail il link per partecipare online
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...