
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Pianificazione della promozione del turismo.
- Descrizione dettagliata
- Il recupero dell’identità delle località del cratere è fondamentale per lo sviluppo e l’incremento del turismo. In queste aree è fondamentale recuperare la vocazione territoriale per promuovere le località in modo sostenibile ed offrire un modello di turismo “lento” che apporti indotti, scambi e benefici agli abitanti dei borghi e delle città dell’area creando una sinergia anche con le località di turismo della costa. La ricostruzione dell’offerta turistica prima di tutto deve passare per la salvaguardia ambientale dei territori a rischio a cui si dovrebbe unire una revisione delle strutture e dei servizi dedicati all’hospitality, creando nuove e migliori opportunità di impiego per gli abitanti e i visitatori. A partire dalla gestione delle macerie, per il quale si è in attesa di un progresso di approvazione come nel caso del decreto di deroga per i solfati, il tema delle macerie si collega strettamente al quello della rigenerazione urbana che non solo apporta benefici al recupero degli spazi ma anche crea occasioni di sviluppo per i territori. In seguito è necessario proseguire con la formazione e la pianificazione del turismo nelle aree che hanno bisogno non solo di spazi adeguati all’accoglienza ma anche di personale specializzato.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La proposta vuole incentivare un piano di sviluppo strategico del turismo che unisca la salvaguardia ambientale dei territori a rischio, una revisione delle strutture e dei servizi dedicati all’hospitality e la formazione di operatori turistici. Il piano di sviluppo del turismo è fondamentale per ovviare al problema delle “città della domenica” dove un turismo occasionale e discontinuo non permette uno sviluppo territoriale a 360° impedendo di fatto la vivibilità dei luoghi agli abitanti e impedendo a questi ultimi di poter offrire dei servizi di qualità, sostenibili che vadano a valorizzare l’identità e la vocazione territoriale delle regioni.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Associazioni di categoria, guide e accompagnatori turistici, enti di promozione del turismo.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Terremoto e ricostruzione, quali prospettive
“Terremoto e ricostruzione, quali prospettive” è il titolo dell’Agorà interregionale organizzata e promossa dai Pd regionali dell’area del cratere sismico 2016 ovvero di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Si tratta di un percorso di ascolto, approfondimento, studio e confronto sul territorio che vogliamo intraprendere insieme ad amministratori locali, professionisti, sindacati e imprese. Tra gli ospiti ci saranno il commissario straordinario Giovanni Legnini e la deputata Stefania Pezzopane, responsabile Pd per le aree terremotate e la ricostruzione.
L'incontro affronterà i temi del terremoto e della ricostruzione sia relativamente all’area del Centro Italia, in cui dopo l’accelerazione degli ultimi mesi, e una nuova disponibilità di risorse, si può aprire una discussione più complessiva sul rilancio economico, sia in una prospettiva più generale, anche alla luce della proposta legislativa presentata da alcuni esponenti del Pd che punta a istituire una cornice e un quadro di riferimento per i territori che venissero colpiti da eventi sismici. Un percorso congiunto dunque, che possa indirizzare la ricostruzione verso una rinascita socio-economica dei territori del cratere e il rafforzamento di una progettualità comune
Il giorno prima dell'evento, le persone registrate all'Agorà riceveranno via mail il link per partecipare online
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: