
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Maggiori tutele per i diritti dei lavoratori sportivi senza oneri sulle società e associazioni sportive
- Descrizione dettagliata
- Appartengono alla categoria dei lavoratori sportivi i soggetti che esercitano l’attività sportiva a titolo oneroso: atleti, allenatori, istruttori, direttori tecnici, direttori sportivi, preparatori atletici e direttori di gara. La riforma dello sport prevede una estensione dei diritti dei lavoratori, con tutele previdenziali e contributive, ma non prevede un percorso di sostegno per le associazioni e società sportive.
Occorre costruire un sistema “sostenibile” per permettere ai lavoratori dello sport di avere un inquadramento che comporterà maggiori diritti e tutele, ma che contemporaneamente questo inquadramento non vada a sovraccaricare le associazioni e società sportive di costi e burocrazia. Prevedere quindi sgravi fiscali e intervento statale a favore delle società/associazioni sportive.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Il costo dell’estensione delle maggiori tutele per atleti e lavoratori sportivi dei lavoratori deve essere sostenuto da investimenti pubblici, poiché, se il carico fiscale e contributivo dei contratti dovrà essere sostenuto da tutte le associazioni/società sportive, non si faciliterà l’estensione dei diritti.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- CONI, Enti di Promozione Sportiva, Governo
Agorà da cui è emersa la proposta:
A tutto sport! Trasformare la Città, migliorarne la vita. Lo Sport : da diritto costituzionale a elemento di coesione sociale.
Se a livello nazionale si intende promuovere il riconoscimento del diritto allo sport che dialoghi con il diritto all’istruzione e il diritto alla salute, a livello locale è necessario perseguire con concreta convinzione la valorizzazione della pratica sportiva come elemento di coesione sociale. Questa Agorà intende formulare proposte concrete, rispondendo a queste questioni: - la pandemia quali conseguenze ha sulla ripresa delle attività delle società sportive e delle associazioni ? Esistono spazi di lavoro comune? - la partecipazione agli sport favorisce una società più sana e, in generale, più inclusiva e sostenibile: quali azioni occorre strutturare per garantire a tutte le persone il pieno accesso alla pratica sportiva? - come immaginiamo l'ampliamento dei luoghi dove si pratica sport, luoghi strutturati e strutturali e anche luoghi informali, nelle diverse zone delle città? - quale valore riconoscere al lavoro e alla formazione nel mondo sportivo?
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...