
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Fiscalità di vantaggio per combattere lo spopolamento e creare nuove opportunità nelle Aree interne e comuni montani
- Descrizione dettagliata
- Come ulteriore elemento di sostegno allo sviluppo risulta quanto mai opportuno prevedere una fiscalità di vantaggio per le aree interne e i Comuni di montagna - analogamente a come spesso proposto per il mezzogiorno - al fine di attrarre e far rimanere imprese e cittadini, tenendo conto della discussione avviata in parlamento sulla riforma fiscale.
Il Covid ha ulteriormente evidenziato, in determinati contesti territoriali, fenomeni già presenti di spopolamento e mancanza di opportunità per le nuove generazioni che non permettono a chi intraprende in montagna di avere pari condizioni con i colleghi vicini a infrastrutture e reti informatiche adeguate.
La fiscalità di vantaggio consentirebbe di attivare "uno sconto fiscale" da applicarsi in modo automatico per sostenere quella rete di piccole imprese ed esercizi commerciali (si pensi ai bar, negozi alimentari, botteghe artigiane) che sono il tessuto economico e sociali e nei fatti tiene viva una comunità. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Combattere l'abbandono e lo spopolamento e dare nuove opportunità di lavoro soprattutto ai giovani.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Governo, Regioni, Enti locali.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Aree interne e montane: un'opportunità per tutti
La crisi economica e sociale dovuta alla pandemia da Covid19 ha messo in discussione anche un modello di sviluppo che, in questi anni, vedeva come ineluttabile un processo di sempre più forte concentrazione della popolazione verso i grandi centri urbani, generando fenomeni di spopolamento in alcune aree rurali o montane. La drammatica vicenda che stiamo vivendo ha riportato al centro il valore della qualità della vita e di nuovi stili di vita maggiormente fondati sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale: le aree interne e montane in questo senso rappresentano una risposta concreta a queste sfide. Vogliamo che le aree interne siano lette o vissute come luoghi ricchi di opportunità per la società toscana e non di problemi da affrontare. Una delle scommesse da vincere per avere una toscana più forte è proprio quella di ridurre le distanze tra centro e periferia, costruire una rete di servizi e infrastrutture che consenta di avere una regione più connessa e coesa. In Toscana ci sono esperienze virtuose e buone pratiche nate dal territorio che vanno in questa direzione: vogliamo che il centrosinistra si riappropri con forza di questi temi e, dalla Toscana, vogliamo dare un contributo di idee al nostro Paese.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: