
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Facilitare l’utilizzo delle palestre scolastiche
- Descrizione dettagliata
- L’utilizzo delle palestre scolastiche è spesso condizionato dalla disponibilità dei singoli dirigenti scolastici che risultano responsabili delle strutture anche al di fuori dell’orario scolastico. Si potrebbe prevedere una revisione delle regole facendo sì che la responsabilità per l’utilizzo delle palestre nelle scuole al di fuori dell’orario scolastico non ricada sul dirigente scolastico, ma sul municipio o sul comune in cui sono collocate. In tal modo potrebbe risultare più semplice l’assegnazione degli spazi alle società sportive che non dovrebbero attendere le decisioni di dirigenti scolastici e Consiglio di Istituto con tempi che spesso non sono compatibili con i calendari delle attività sportive. Utile anche prevedere assegnazioni pluriennali alle società sportive.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La scarsa disponibilità di utilizzo delle palestre scolastiche
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Parlamento, istituzioni locali, istituzioni scolastiche.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Sport motore di coesione sociale e sviluppo per le periferie
Ci sono luoghi delle nostre città che rischiano di venire abbandonati al degrado e all’incuria e diventano spazi facilmente colonizzabili da un sottobosco fatto di illegalità e marginalità. Sono luoghi abitati, ma trascurati, che le persone tendono a evitare. In molti di questi spazi ci sono strutture, al chiuso e all’aperto, che potrebbero essere utilizzate a fini sportivi: proprio attraverso queste attività potremmo tornare a utilizzare spazi oggi abbandonati al degrado. A partire da buone pratiche che tenacemente continuano ad esistere e fanno fronte a enormi difficoltà economiche e organizzative, mantenendo presidi sociali ed educativi in territori a rischio di abbandono, perché non immaginare strumenti di sostegno e promozione per le associazioni sportive e sociali che operano nei territori più difficili?
Parteciparanno:
- MASSIMO ACHINI – PRESIDENTE CSI MILANO
- ANGELA ALBINI – DIRIGENTE SPORTIVA
- MARCO FICHERA – OLIMPIONICO DI SCHERMA E REPONSABILE SPORT PD MILANO
- CLAUDIA GIORDANI – VICEPRESIDENTE CONI (in attesa di conferma)
- FRANZ PINOTTI – SANGA BASKET
- STEFANO PUCCI – UISP E POLISPORTIVA GAREGNANO
- MODERA – FABIO PIZZUL
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...