
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Il futuro sostenibile - superbonus
- Descrizione dettagliata
- Nell'ottobre 2020 la Commissione Europea ha pubblicato una nuova strategia intesa a stimolare le ristrutturazioni e intitolata «Un'ondata di ristrutturazioni per l'Europa: inverdire gli edifici, creare posti di lavoro e migliorare la vita» (COM(2020)0662), che si prefigge l'obiettivo di almeno raddoppiare il tasso di ristrutturazione nel corso dei dieci anni successivi e di garantire che le ristrutturazioni comportino una maggiore efficienza energetica e delle risorse.
In quest’ottica si inserisce l’incentivo Superbonus che si ritiene indispensabile sostenere almeno sino la 2023 e, successivamente, rimodulato per altri 10 anni al fine di consentire alle imprese di organizzarsi e creare investimenti di filiera improntati ai principi dell'economia circolare, evitando inoltre le storture del mercato conseguenti alle scadenze troppo ravvicinate.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Ridurre i consumi, incentivare l'economia green, contrastare bolle speculative
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Governo - ANCE
Agorà da cui è emersa la proposta:
Il futuro sostenibile
26 settembre 2021
10:00 - 13:00
La pandemia ci ha imposto di ripensare un nuovo modello di sviluppo più sostenibile in vista delle generazioni future, in grado di ridurre le emissioni inquinanti, prevenire e contrastare il dissesto del territorio, minimizzare l’impatto delle attività produttive, migliorando la qualità della vita e la sicurezza ambientale. In questa Agorà vogliamo progettare concretamente un nuovo modello di sviluppo sostenibile applicato alla città di Ferrara quale caso studio.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: