
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Processo di aggregazione
- Descrizione dettagliata
- Processo di aggregazione - Per far fronte agli investimenti necessari all’ammodernamento delle reti e degli impianti ed alle tecnologie indispensabili che devono accompagnare la loro gestione, la dimensione industriale è fondamentale. Bisogna favorire le aggregazioni di aziende perché la taglia minima è un fatturato di 300 MLN di euro e la dimensione territoriale deve tendere il più possibile a quella regionale
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- L'Acqua e i suoi processi sono gestiti da enti troppo piccoli che non riescono a far fronte agli investimenti necessari
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Enti Gestori e Comuni
Agorà da cui è emersa la proposta:
Acqua bene comune: a 10 anni dal referendum dove siamo?
02 ottobre 2021
09:00 - 12:00
Questa Agorà sarà dedicata all'acqua come bene collettivo. Discuteremo di infrastrutture, gestione e inquinamento del bene più prezioso per le nostre comunità. Ragioneremo di opportunità, investimenti necessari, rischi e proposte per la tutela delle nostre risorse idriche.
Si consiglia di arrivare con 15 minuti di anticipo per facilitare il processo di registrazione dei presenti.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: