
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Come arrivare ad un numero sufficiente di professionisti sanitari con le competenze e la motivazione a restare nel sistema sanitario pubblico
- Descrizione dettagliata
- 1. Mettere in atto tutto quanto possibile per arrivare ad un numero sufficiente di professionisti sanitari, con le adeguate competenze e con la motivazione a restare nel sistema sanitario pubblico.
In particolare:
1.1 Aumentare di 11000 i contratti di specializzazioni mediche per ciascun anno almeno nei prossimi due anni (si deve annullare l’imbuto formativo tra laurea in medicina e scuole di specialità – intervento urgente)
1.2 Attuare da parte del Ministero della Salute e Miur una approfondita programmazione con prospettiva ventennale dei fabbisogni quali-quantitativi di tutti i professionisti sanitari ed attuare tutte azioni conseguenti per coinvolgere i soggetti istituzionali convolti nel sistema della formazione (Università, Regioni)
1.3 Attivare gli “Ospedali di insegnamento” con esplicite caratteristiche e requisiti al fine di garantire maggiore qualità ai percorsi formativi di tutti i professionisti sanitari
1.4 Migliorare condizioni retributive dei professionisti sanitari (tra le più basse in Europa come potere di acquisto) ed attivare forme premianti per chi lavora in settori/luoghi poco attrattivi
1.5 Rimuovere i tetti di spesa sul personale e i blocchi al turn-over fermi dal 2004!!! (intervento urgente)
1.6 Avviare la stabilizzazione dei 66.000 professionisti sanitari reclutati nella pandemia
1.7 Recuperare il “valore” delle professioni sanitarie anche sottoposte allo stress-test della pandemia (i sistemi motivazionali sono saltati e vanno urgentemente ripensati)
1.8 Avviare percorsi di specializzazione per gli infermieri - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Evitare che gli Italiani perdano l’accesso universale e gratuito ai servizi sanitari e socio-sanitari dal momento che vi sono molti segnali che indicano una volontà di ridimensionamento o addirittura smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale a vantaggio della sanità privata.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Le associazioni di pazienti Tutti i sindacati medici, infermieristici, delle altre professioni sanitarie, i sindacati delle funzioni pubbliche, le associazioni nazionali e regionali dei Sindaci (ANCI e altre), le Regioni.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Come garantire lunga vita al SSN ed evitare una deriva privatistica della sanità in Italia
Di seguito vengono sinteticamente presentate le questioni che verranno affrontate nei cinque tavoli di lavoro che si terranno nella prima parte dell'Agorà e per le quali verranno formulate le proposte finali. Vengono forniti, insieme alla presentazione dei tavoli, i link per partecipare da remoto a ciascuno di essi (dalle 10.00 alle 12.00).
Per partecipare da remoto all'introduzione dell'evento (10.00 - 10.10) è possibile utilizzare questo link: https://meet.google.com/nwx-vgdd-zze
- Professionisti sanitari: come arrivare ad un numero sufficiente, con le adeguate competenze e con la motivazione a restare nel sistema pubblico? Link: https://meet.google.com/vwk-ywyi-qza
- Finanziamento: come garantire un adeguato finanziamento del SSN a lungo termine e come devono inserirsi nel breve termine i fondi straordinari del PNRR? Link: https://meet.google.com/qma-vjkz-cxw
- Sanità privata: quale assetto e ruolo va previsto per il privato puro, il privato convenzionato e la libera professione intramoenia? Link: https://meet.google.com/xqn-pted-pqp
- Assetto degli ospedali e problema delle liste di attesa: quali evoluzioni e quali riforme? Link: https://meet.google.com/yso-nuym-ayr
- Assistenza sanitaria territoriale e assistenza sociosanitaria (servizi distrettuali, specialistica ambulatoriale territoriale, MMG): come riformare e come potenziare questo settore cruciale del SSN? Link: https://meet.google.com/pww-rwdx-avn
I tavoli di lavoro verranno chiusi per le 12.00 e nell'ora successiva (12.00 - 13.00) si discuteranno le relazioni e le proposte emerse dagli stessi. Per partecipare a questo momento conclusivo è possibile utilizzare questo link: https://meet.google.com/nwx-vgdd-zze
Per chi partecipa in presenza: - dalle 9.00 alle 10.00 verificheremo la registrazione all'evento ed effettueremo il controllo sul Green Pass
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: