
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Partito più snello e partecipato
- Descrizione dettagliata
- Necessario un modello di partecipazione diverso, più flessibile e mobile capace di garantire forme di partecipazione alternative a quella dei circoli territoriali, ad esempio attraverso la proposta di percorsi tematici, la promozione di campagne su temi specifici, ecc.
Promuovere la funzione del partito come ambiente libero di confronto sui temi politici, accettando il pluralismo interno delle idee e anche l’esistenza di correnti come dato di fatto di un partito post ideologico e interclassista, evitando le continue sbandate tra plebiscitarismo e unitarismo da una parte e lotta politica interna disorganica e spesso incomprensibile dall’altra.
Il Partito deve accreditarsi come luogo di approfondimento e rielaborazione.
Non rinunciare alla presenza territoriale ma snellire le decisioni rivolgendo l’attività all’esterno in modo non autoreferenziale.
Favorire maggiore libertà di espressione ai partecipanti alle riunioni politiche.
Utilizzare il web e le nuove tecnologie come strumenti di partecipazione attiva e non solo di comunicazione. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- incrementare la partecipazione consapevole alla vita del partito al fine di costruire collettivamente un progetto per il paese con i valori del PD
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- cittadini e loro associazioni compreso il volontariato, eletti del PD nei vari organi, enti ed istituzioni territoriali
Agorà da cui è emersa la proposta:
Ruolo e funzionamento dei partiti in Italia oggi. Ripensare la partecipazione nei partiti.
30 ottobre 2021
17:00 - 20:00
I PARTITI NEGLI ULTIMI ANNI HANNO PERSO IL COLLEGAMENTO NELLA SOCIETA' E SI SONO, SEMPRE DI PIU' , IDENTIFICATI NELLE ISTITUZIONI E/O NEGLI ELETTI. OCCORRE RIPRISTINARE UN COLLEGAMENTO PERMANENTE CON LA SOCIETA' REALE IN MODO CHE IL PARTITO SIA IL TRAMITE, LO STRUMENTO TRA LA SOCIETA' E LE ISTITUZIONI.
Elenco dei sostenitori
e altre 2 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: