
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Resilienza attivista
- Descrizione dettagliata
- La società è più progressista dell’attuale classe politica. Dal blocco del DdL Zan la società civile, a partire dai giovanissimi, è scesa in piazza per dimostrare il proprio disappunto. Si sente la fame di inclusione, di uguaglianza e di porre fine a campagne retrograde che non hanno più nulla a che fare con il comune sentire sociale.
È importante che queste manifestazioni di sostegno alla comunità LGBTQ+ non siano solo sporadiche. È necessario fare rete tra associazioni (come Arcigay) e i cittadini affinché si continui a parlare di queste tematiche. - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La necessità di una legge contro l'omobitransfobia non deve passare in "secondo piano"
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Il partito e tutte le associazioni culturali che si rivedono nei valori come l'inclusione e l'uguaglianza
Agorà da cui è emersa la proposta:
Io come te. Il diritto di essere se stessi.
07 novembre 2021
10:00 - 13:00
Cosa ci impedisce, ancora, di approvare il ddl Zan? Cosa bisogna aspettare, ancora, per garantire il diritto alla cittadinanza per i ragazzi che sono già "Italiani"? Per quanto dovrà ancora rimanere solo un sogno? Incontro per confrontarsi sulla situazione dei diritti nell'Italia del 2021, in compagnia di dirigenti locali e nazionali.
Elenco dei sostenitori
e 1 altra persona
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: