
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Percorsi di diagnosi e cura integrati per pazienti con K mammario
- Descrizione dettagliata
- Scrivere una proposta di legge che preveda l'istituzione obbligatoria di un percorso integrato accreditato ed il rispetto dei tempi di attesa secondo le linee guida internazionali.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Il tumore alla mammella, prima causa di morte nella donna, e con un aumento di
incidenza pari all6% annuo, non ha a tutt’oggi, percorsi integrati accreditati.
In Sardegna erano previste tre Brest Unit, con percorso multiprofessionali e
multidisciplinare, in grado di accogliere le pazienti , effettuare intendi rapidi una
diagnosi ed attivare un percorso terapeutico. La modalità individuata del centro era di un Hub and spoke, coi territori.
Criticità: la Brest unit non è ancora partita, sia costituito un percorso non accreditato e si opera solo un giorno alla settimana, con una lista di attesa che non permette di offrire risposte di qualità e di efficacia alle pazienti, con conseguente spostamento verso centri non accreditati e /o verso altre strutture extra regione. Tutto ciò con conseguente aumento dei rischi di vita per le pazienti e con un aggravamento prognostico conseguente. - Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Associazioni del settore
Agorà da cui è emersa la proposta:
La Sanità pubblica in Sardegna
L'emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo ci impone di ripensare la sanità pubblica in una dimensione di prossimità ed efficienza.
Insieme a professioniste, professionisti, amministratrici e amministratori locali vogliamo intraprendere un percorso di ascolto, approfondimento e confronto. Quella che intendiamo costruire, insieme, è una sanità pubblica digitalizzata, sostenibile, che risponde alle nuove necessità di salute, capace di mettere al centro la persona e restituire dignità e forza alla sua vocazione universalistica.
Modera: Stefano Manai, Responsabile organizzativo delle Consulte Sanità regionali del PD Nazionale e Medico Specializzando in Igiene Pubblica
Intervengono: Brando Benifei, Capogruppo PD in Europarlamento Paola Boldrini, Vicepresidente Commissione Igiene e Sanità al Senato Elena Carnevali, Capogruppo PD Commissione Affari Sociali alla Camera Raffaele Donini, Coordinatore Commissione Salute Conferenza delle Regioni e province autonome Gianfranco Ganau, Capogruppo PD Regione Sardegna Romina Mura, Presidente Commissione lavoro pubblico e privato alla Camera Sandra Zampa, Responsabile Nazionale Salute del PD Angela Atzori, Infermiera Silvio Magetti, Neuropsichiatra Infantile Chiara Musio, Medica di medicina generale Rita Nonnis, Chirurga Senologa Fausta Pileri, Ostetrica Enrico Ponti, Medico Specializzando in malattie dell'apparato cardiovascolare Nino Schilliro, Psicologo
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: