
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Assicurare la trasparenza sulle condizioni di svolgimento dei tirocini e sulle politiche di assunzione dei soggetti ospitanti
- Descrizione dettagliata
- In materia di tirocini extra curriculari le Linee guida del 2017, adottate ai sensi dell'art. 1, commi da 34 a 36 della Legge n. 92/2012 (c.d. legge Fornero) , hanno introdotto disposizioni volte a migliorare ulteriormente il livello di qualità dei tirocini e a prevenirne e contrastarne più efficacemente eventuali abusi e utilizzi irregolari. La disciplina nazionale risponde ad un buon livello alla Raccomandazione del Consiglio dell'UE del 2014 su un Quadro di qualità per i tirocini, tuttavia si è inidividuato un ambito di miglioramento, in vista di un auspicabile aggiornamento delle Linee Guida, nell'introduzione di elementi finalizzati a assicurare la trasparenza sulle condizioni di svolgimento dei tirocini e sulle politiche di assunzione del soggetto ospitante, in modo da fornire informazioni sulle reali prospettive di inserimento del tirocinante al termine dell’esperienza. Questo aspetto consentirebbe inoltre di avere delle indicazioni importanti sulle modalità di utilizzo del tirocinio da parte dei soggetti ospitanti al fine di verificare la genuinità dell’esperienza.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Fornire informazioni sulle reali prospettive di inserimento del tirocinante al termine dell’esperienza di tirocinio e ottenere indicazioni sulle modalità di utilizzo del tirocinio da parte dei soggetti ospitanti al fine di verificare la genuinità dell’esperienza. Inoltre, la proposta è finalizzata a migliorare il livello di conformità delle linee guida nazionali alla Raccomandazione su un Quadro di qualità sui tirocini in particolare rispetto ai seguenti criteri del Quadro Europeo:
a. “Condizioni di lavoro applicabili ai tirocinanti”
b. “Requisiti di trasparenza”
c. “Coinvolgimento attivo delle parti sociali nell’attuazione del quadro di qualità dei tirocini”.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regioni e Province Autonome, Parti sociali, Associazioni e stakeholders del mondo giovanile
Agorà da cui è emersa la proposta:
I giovani, tra vecchie e nuove forme di precarietà: proposte per facilitare le transizioni verso lavori dignitosi
24 novembre 2021
21:00 - 23:00
Elenco dei sostenitori
e altre 5 persone
(Vedi altro)
(vedi meno)
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...